Software / Impiantus-LIBRETTO Impiantus-LIBRETTO Informazioni e supporto Assistenza Video tutorial Forum Assistenza on line Requisiti di sistema Altre soluzioni Impianti Elettrici Impianti Idraulici Impianti Rivelazione Incendi Reti GAS Impianti Antincendio Canne fumarie Impianti Antenne TV Scariche atmosferiche Libretti di impianto Dichiarazioni di conformità Tutte le soluzioni Prova Gratuita Aggiornamenti e Cloud Attivazione/Rinnovo CLOUD Aggiornamento Acquisto Procedi all'acquisto Ordine Ordine DescrizioneQuantitàPrezzo []IVA [%]IVA []TOTALE []Programma Impiantus-LIBRETTO (v. 7.00) + Abbonamento annuale CLOUDProgramma Impiantus-LIBRETTO (v. 7.00)Abbonamento annuale CLOUD per Impiantus-LIBRETTO (v. 7.00)(*) Buono sconto di € (codice promozione )Quantità: Prezzo [€]: 0.00Aliquota IVA [%]: 0IVA [€]: 0.00TOTALE [€]: 0.00Indicare l'email dell'utente che gestisce i libretti: Procedi all'acquisto Il pagamento potrà essere effettuato con carta di credito o debito associata al tuo account. Se non hai ancora configurato la tua carta, potrai farlo al momento del pagamento. Dati di registrazione Indietro Avanti Dati di registrazione Se sei già registrato sul sito ACCA, CLICCA QUI per autenticarti e compilare i campi in maniera automaticaSe non sei registrato al sito, compila il modulo sottostante.Le informazioni fornite in questo modulo saranno utilizzate per la tua registrazione al sito www.acca.it. Per confermare l'avvenuta registrazione al sito ti invieremo un messaggio di posta elettronica contenente i dati per l'accesso alle aree riservate del sito, che potrai utilizzare in futuro per accedere gratuitamente ai servizi del sito, ricevere la newsletter di BibLus-net e scaricare trial, freeware, listini, brochure, etc. Email Conferma Email Tipo Utente -- Seleziona tipo utente -- Amministrazione Privata Architetto Associazione Culturale Avvocato Commercialista Comune Distributore Ditta no edilizia Ditta Serramenti/Infissi Docente Dott. Agronomo Ente di Formazione Ente Privato/Pubblico Geologo Geometra Impresa Impresa Edile Impresa finanziaria assicurativa Impresa Impiantistica Impresa di alloggio e ristorazione Impresa di commercio di beni Impresa di informazione e comunicazione (attività editoriale, servizi informazione, ecc.) Impresa di manutenzione Impresa di noleggio (autoveicoli, attrezzature, altri beni) Impresa di promozione (pubblicità, convegni, fiere, ecc.) Impresa di riparazione (autoveicoli, computer, altri beni) Impresa di trasporto (corriere, poste, ecc.) Impresa di vigilanza Ingegnere Medico Perito Perito Agrario Perito Edile Perito Industriale Professionista Professionista no edilizia Pubblica Amministrazione Rivenditore Scuola Studente Studio Associato Università Denominazione/Rag. Soc. Persona di riferimento Indirizzo Regione <Scegli la regione> ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA FRIULI VENEZIA GIULIA LAZIO LIGURIA LOMBARDIA MARCHE MOLISE PIEMONTE PUGLIA SARDEGNA SICILIA TOSCANA TRENTINO ALTO ADIGE UMBRIA VALLE D'AOSTA VENETO Provincia <Scegli la provincia> Comune <Scegli il comune> CAP Telefono Telefono 2 Fax Cellulare Codice Fiscale Partita IVA circle campi obbligatori circlecircle inserire almeno un recapito telefonico Indietro Avanti Riepilogo Indietro Avanti Controlla e completa l'ordine DescrizioneQuantitàPrezzo []IVA [%]IVA []TOTALE []Programma Impiantus-LIBRETTO (v. 7.00) + Abbonamento annuale CLOUDProgramma Impiantus-LIBRETTO (v. 7.00)Abbonamento annuale CLOUD per Impiantus-LIBRETTO (v. 7.00)(*) Buono sconto di € (codice promozione )Quantità: Prezzo [€]: 0.00Aliquota IVA [%]: 0IVA [€]: 0.00TOTALE [€]: 0.00Indicare l'email dell'utente che gestisce i libretti: Modifica ordine Dati di registrazioneI dati di registrazione al sito relativi all'account saranno utilizzati per l'intestazione dell'abbonamento e l'emissione della fattura d'acquisto.Se questo non è il tuo account esegui il logout. Modifica dati registrazione Obbligo di fatturazione elettronica: aggiornamento dei dati Gentile Cliente ACCA software S.p.A., dal 1° gennaio 2019 è in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica tra i privati (B2B e B2C). È un cambiamento importante, che impone a tutti gli operatori economici - imprese e professionisti - la necessità di aggiornare dati e procedure interne. A tal proposito, ti chiediamo di fornire le informazioni strettamente necessarie ai futuri adempimenti. PEC Codice destinatario E-fattura Modalità di pagamento Confermando il tuo ordine, accetti integralmente le nostre Condizioni generali di vendita, le nostre Condizioni di Assistenza Tecnica e di Uso dei dati a corredo del software e la nostra informativa sulla privacy. Indietro Avanti È necessario attivare JavaScript! FAQ(funzioni, condizioni di uso e di acquisto, assistenza) Cosa prescrivono le norme vigenti in merito al "Libretto di impianto"? Secono quanto previsto dal D.P.R. 16/04/2013, n.74 e dal D.M. 10/02/2014, il Libretto di Impianto: deve essere redatto per tutti gli impianti, esistenti e di nuova installazione deve essere redatto per tutti gli impianti di climatizzazione invernale e/o estiva, indipendentemente dalla potenza termica deve essere redatto dall’installatore per i nuovi impianti e dal responsabile (o terzo responsabile) per quelli esistenti deve essere disponibile in forma cartacea o elettronica devono essere stampate e conservate, anche in formato elettronico, le schede pertinenti lo specifico impianto deve avere come allegato il vecchio libretto dell’impianto e di centrale deve essere consegnato in caso di alienazione del bene deve essere conservato per almeno 5 anni dalla dismissione del bene devono essere aggiornati i vecchi allegati del D.M. 17/03/03 (Allegati I,II) e del D.Lgs 19/08/05 n. 192 (Allegati F e G) con i nuovi allegati conformi al D.M. 10 febbraio 2014 Quando invece è necessario redigere i "Rapporti di Controllo"? Il manutentore deve redigere specifici “Rapporti di Controllo” in caso di interventi di controllo e manutenzione su impianti di climatizzazione invernale di potenza utile nominale superiore ai 10 kW, e di climatizzazione estiva superiore ai 12 kW, con o senza produzione di acqua calda sanitaria. Per redigere i Rapporti di Controllo dovranno essere utilizzati i nuovi modelli conformi agli allegati II,III,IV, e V del D.M. 10/02/2014 (che sostituiscono i vecchi allegati F e G del D.Lgs. 192/2005) da spedire prioritariamente, con strumenti informatici, all’Autorità competente. I modelli da utilizzare per il rapporto di efficienza energetica sono suddivisi per tipologie impiantistiche: Tipo 1 - Impianti con cogeneratore di calore di fiamma (Allegati II) Tipo 2 - Gruppi Frigo – Impianti con macchine frigorifere/pompe di calore (Allegato III) Tipo 3 - Scambiatori – Impianti alimentati da teleriscaldamento (Allegato IV) Tipo 4 - Impianti cogenerativi (Allegato V) Impiantus-LIBRETTO è facile da usare? Può essere utilizzato anche da chi non è esperto? Il programma ha un’interfaccia semplice che può essere usata anche da chi non ha particolare familiarità con gli strumenti informatici. Il lavoro è semplificato dalla presenza di menu a tendina per la scelta dei dati, la disponibilità di check e campi che si rendono disponibili in maniera consequenziale alle scelte effettuate nel descrivere l’impianto. Chi compila è aiutato, quindi, a non commettere errori e a fare tutto in maniera più veloce e più corrispondente alla norma in vigore. Impiantus-LIBRETTO può essere utilizzato per gestire libretti e rapporti in ogni situazione? La compilazione dei dati segue i contenuti delle schede riportate nel D.M. 10 febbraio 2014. In maniera coerente con quanto richiesto dal decreto e dalle norme regionali di Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Impiantus-LIBRETTO consente di gestire tutte le schede del libretto, dei rapporti e delle ispezioni: 1. Scheda identificativa dell’impianto 2. Trattamento acqua 3. Nomina del terzo responsabile dell’impianto 4. Generatori 4.1 gruppi termici o caldaie 4.2 bruciatori 4.3 recuperatori / condensatori lato fumi 4.4 macchine frigorifere / pompe di calore 4.5 scambiatori di calore della sottostazione di teleriscaldamento / teleraffrescamento cogeneratori / trigeneratori 4.6 campi solari termici 4.7 altri generatori 5. Sistemi di regolazione e contabilizzazione 5.1 regolazione primaria 5.2 regolazione singolo ambiente di zona 5.3 sistemi telematici di telelettura e telegestione 5.4 contabilizzazione 6. Sistemi di distribuzione 6.1 tipo di distribuzione 6.2 coibentazione rete di distribuzione 6.3 vasi di espansione 6.4 pompe di circolazione 7. Sistema di emissione 8. Sistema di accumulo 8.1 accumuli 9. Altri componenti dell’impianto 9.1 torri evaporative 9.2 raffredatori di liquido 9.3 scambiatori di calore intermedi 9.4 circuiti interrati a condensazione / espansione diretta 9.5 unità di trattamento aria 9.6 recuperatori di calore 10. Impianto di ventilazione meccanica controllata 11. Risultati della prima verifica effettuata dall’installatore e delle verifiche periodiche successive effettuate dal manutentore 11.1 gruppi termici o caldaie 11.2 macchine frigorifere / pompe di calore 11.3 scambiatori di calore della sottostazione di riscaldamento / teleraffrescamento 11.4 cogeneratori / trigeneratori 12. Interventi di controllo efficienza energetica 13 Risultati delle ispezioni periodiche effettuate a cura dell’ente competente 14. Registrazione dei consumi nei vari esercizi 14.1 consumo di combustibile 14.2 consumo energia elettrica 14.3 consumo di acqua di reintegro nel circuito dell’impianto termico 14.4 consumo di prodotto chimici per il trattamento acqua del circuito dell’impianto termico Dopo il download e l'installazione cosa serve per iniziare a usare il software? Dopo il download e l'installazione è richiesta l'attivazione del software. Per l'attivazione sono richieste la login e la password del tuo account ACCA. Durante il periodo di prova ci sono limitazioni? Posso usare anche lo spazio Cloud? Durante il periodo di prova puoi usare il software senza limitazioni. Puoi creare, modificare e condividere archivi e libretti anche sul CLOUD. Per l'accesso al Cloud sono richieste la login e la password già utilizzate per l'attivazione del software. Al termine del periodo di prova puoi continuare solo a visualizzare e stampare i libretti di impianto in relazione ai quali sei registrato come responsabile, manutentore, ecc.. Ho provato Impiantus-LIBRETTO e voglio acquistarlo. Quali sono le soluzioni di acquisto? Al termine del periodo di prova puoi acquistare Impiantus-LIBRETTO a partire da 99€ scegliendo liberamente il numero di utenze. Il pagamento potrà essere effettuato con carta di credito o debito associata al tuo account. Se non hai ancora configurato la tua carta, potrai farlo al momento del pagamento. Acquista Una volta acquistato il software, cosa succede ai libretti creati durante il periodo di prova e salvati sul Cloud? Con l'acquisto della licenza è possibile gestire i libretti solo in locale. Se scegli di non abbonarti al servizio Cloud, gli eventuali libretti sul CLOUD creati durante il periodo di prova potranno essere visualizzati, stampati ma non modificati, cancellati o condivisi. Allo stesso tempo, i libretti CLOUD creati in precedenza dall’utente possono essere spostati in locale. Come attivo il servizio Cloud? Contestualmente all'acquisto del software o successivamente, è possibile acquistare l'abbonamento facoltativo al servizio CLOUD a partire da 49€. Attiva qui il tuo servizio Cloud Ricorda che: il PC su cui è installato il software dovrà essere sempre connesso ad internet per l'utilizzo del servizio CLOUD il servizio in abbonamento NON si rinnova tacitamente ma dovrà essere rinnovato dal cliente di anno in anno solo on line con carta di credito è prevista la possibilità di attivare più e-mail per i servizi di condivisione e di CLOUD la durata del servizio è di un anno a partire dalla data di attivazione non è necessario rinnovare il servizio entro il termine di scadenza la scadenza sarà calcolata a partire dalla data di rinnovo Il pagamento potrà essere effettuato con carta di credito o debito associata al tuo account. Se non hai ancora configurato la tua carta, potrai farlo al momento del pagamento. Se acquisto il software e mi abbono al servizio Cloud, tutto il mio team può lavorare sui libretti? Se vuoi gestire i tuoi libretti sul Cloud e condividerli con il tuo team di lavoro, oltre ad acquistare una licenza del software dovrai attivare l'abbonamento al servizio Cloud indicando il numero di utenti che vuoi abilitare alla gestione dei libretti condivisi. Non è quindi richiesto l'acquisto di una nuova licenza software per ogni collaboratore, ma solo un abbonamento al servizio Cloud per tutti gli utenti che vuoi abilitare alla gestione dei libretti sul Cloud. Naturalmente, tutti i collaboratori dovranno scaricare, installare e attivare Impiantus-LIBRETTO avendo cura di utilizzare per l'attivazione la stessa email indicata dal "titolare" dell'abbonamento al momento dell'acquisto del servizio. L'assistenza tecnica è gratuita? Quali servizi mi supportano? Sì, l'assistenza tecnica è gratuita per sempre ed è multicanale. Puoi rivolgerti all'assistenza telefonica allo 0827601631 (dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì) oppure accedere liberamente ai servizi on line (video tutorial, forum, help)