Input ad oggetti 3D per progettare impianti fotovoltaici di qualsiasi tipo
Con gli oggetti 3D di Solarius-PV disegni velocemente l'ingombro della costruzione, le superfici su cui sarà installato il campo fotovoltaico e tutti gli ostacoli presenti (comignoli, abbaini, tralicci, ecc.) iniziando il progetto anche senza alcun supporto grafico.
Non è importante quanto sia complesso l'edificio esistente: con gli oggetti “Ingombro” e “superficie inclinata” puoi disegnare facilmente in 3D qualsiasi tipo di situazione anche a partire da file di progetto in formato DXF/DWG di AutoCAD®.
La modellazione 3D ti offre il vantaggio di poter verificare, in tempo reale e per tutti i periodi dell'anno, il posizionamento corretto del campo fotovoltaico in funzione delle reali condizioni del sito di installazione (inclinazione, orientamento, irradiazioni, ombreggiamenti, ecc.).
Nel caso di installazioni a terra, una volta schematizzato il sito puoi attingere dalla ricca libreria in dotazione di "Blocchi 3D" di tettoie, pensiline e altre strutture di supporto per il fotovoltaico. Hai sempre la possibilità di importare nel progetto anche i tuoi Blocchi 3D in tantissimi formati (SketchUp®, OBJ, 3DS, ecc.).
Completi la progettazione con oggetti dedicati per la rappresentazione di "Quadri elettrici", "Generatori fotovoltaici" e "Inverter" che puoi inserire nel modello 3D realizzato con la massima libertà progettuale.
Integrazione dell'impianto fotovoltaico con il modello BIM e il progetto architettonico
Oltre all'importazione di disegni in DXF o DWG con Solarius-PV è possibile:
- importare il progetto anche come modello BIM dell'edificio o del sito di installazione direttamente dai file in formato IFC di qualsiasi BIM authoring di progettazione come: Edificius, Revit, ArchiCAD, AllPlan, VectorWorks, ecc.)
- progettare l’impianto fotovoltaico sul modello importato con gli oggetti 3D parametrici contenenti tutte le informazioni necessarie per completare il modello BIM del progetto
- esportare il modello BIM dell'impianto fotovoltaico progettato in formato file IFC per continuare il flusso di produzione del modello digitale della costruzione come richiesto dal processo BIM
Solarius-PV adotta lo standard IFC di buildingSMART international, l'unico che ti offre la garanzia di una corretta creazione, gestione e condivisione di dati, documenti e modelli tra tutti i soggetti coinvolti.
Se vuoi ottenere una migliore e più sicura condivisione delle attività con tutti coloro che lavorano alla progettazione, alla realizzazione e alla manutenzione dell'impianto fotovoltaico e dell'edificio, puoi integrare il tuo progetto realizzato con Solarius-PV nella piattaforma collaborativa usBIM.platform.
Scopri di più