Menu Certificazione energetica | TerMus Soluzioni TerMus | Prestazioni energetiche e certificazione TerMus CE | Certificazione energetica TerMus-G | Trasmittanza termica e Glaser TerMus-DIM | Diagnosi energetica e interventi migliorativi TerMus-E | Calcolo carichi termici estivi TerMus-CRT | Contabilizzazione del calore TerMus-PT | Calcolo Ponti Termici e Rischio Muffa TerMus-i | Progettazione Impianti di Riscaldamento TerMus-PLUS | Calcolo dinamico Tutti i software della soluzione Confronto Documentazione Requisiti di sistema (v. BIM) Requisiti di sistema (v. 42.00) APE e catasti regionali Scheda tecnica (PDF) Certificato CTI TerMus 42.00 Certificato CTI TerMus-BIM Certificato IFC buildingSMART Assistenza Video tutorial Forum Assistenza on line Formazione Corsi on-line Trucchi e suggerimenti Support Community Aggiornamenti Aggiornamenti FAQ | versione SuperBonus 110 Upgrade da TerMus CE a TerMus Prova gratuita Acquisto Software Certificazione Energetica Il tuo software per la certificazione energetica è ormai obsoleto? Vuoi gestire gli interventi di riqualificazione energetica per il SuperBonus con un software affidabile e professionale? Scegli TerMus, il software BIM per la certificazione energetica al top della tecnologia e della certezza normativa Sfrutta i vantaggi del Building Energy Modeling (BEM) per la verifica delle prestazioni energetiche, la certificazione energetica e la riqualificazione energetica con SuperBonus. Usalo gratis e chiedi l'offerta SuperBonusBIM per acquistarlo in 5 rate senza interessi e finanziamento software certificato da buildingSMART international® per l'import IFC TerMus è il software BIM per la certificazione energetica, la verifica delle prestazioni energetiche degli edifici e la progettazione di interventi di efficientamento energetico per il SuperBonus 110%. La soluzione più avanzata per: progettare il modello energetico dell'edificio (Building Energy Model) e simulare le performance del sistema edificio-impianto verificare le prestazioni energetiche secondo lo standard nZEB e produrre la Relazione Tecnica di progetto (Legge 10) progettare interventi di riqualificazione energetica per l'accesso all'EcoBonus, al Bonus Facciate e al SuperBonus 110% (confronto ante/post intervento, APE convenzionale) funzioni disponibili solo con servizio AmiCus attivo ottenere rapidamente l'Attestato di Prestazione Energetica (APE) per tutta Italia compilare l'Attestato di Qualificazione Energetica (AQE) Con TerMus puoi fare anche la diagnosi energetica (con il modulo TerMus-DIM) e calcolare i carichi estivi (con il modulo TerMus-E) Guarda il video "TerMus: il software per la certificazione energetica" (Durata: 1:55 minuti) NUOVA VERSIONE SUPERBONUS 110 per gestire interventi di efficientamento energetico agevolati con SuperBonus/EcoBonus 2020. Scopri cosa puoi fare | Approfitta dell'offerta SuperBonusBIM | Aggiorna alla nuova versione Perché TerMus? Facile da usare, veloce da imparare, sempre aggiornato alle ultime normative. Da oltre 20 anni il top della semplicità, della tecnologia e dell’affidabilità. MODELLAZIONE BEM DELL'EDIFICIO Crei con input 3D e un catalogo di oggetti BIM il modello energetico dell’edificio (BEM) da zero, a partire da un modello IFC oppure da un disegno in formato DXF/DWG PROGETTAZIONE GUIDATA DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO Progetti il sistema edificio-impianto con l’individuazione automatica dei ponti termici, il calcolo dell’ombreggiamento e la definizione guidata della centrale termica VERIFICHE E CONTROLLI AUTOMATICI, DINAMICI E GRAFICI Esegui le verifiche di legge, visualizzi graficamente il comportamento energetico dell'edificio e ottieni in automatico la relazione tecnica di progetto Legge 10 CERTIFICAZIONE ENERGETICA Ottieni velocemente (anche con input tabellare semplificato) l'APE (con esportazione dei tracciati XML per i catasti regionali) e l'AQE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PER L'ACCESSO ALL'ECOBONUS Progetti interventi di miglioramento, verifichi i requisiti di legge e produci la documentazione per l'accesso agli incentivi EcoBonus e SuperBonus CONDIVISIONE DATI E COLLABORAZIONE SU PIATTAFORMA BIM Condividi il progetto nel processo BIM con la piattaforma collaborativa in cloud usBIM.platform Testimonials Scopri perché i professionisti italiani usano TerMus per fare la certificazione energetica “E' un buon prodotto, mi piace anche come è facile da utilizzare... facile anche all'inizio da riuscire ad imparare ad utilizzarlo. Mi piace come software! Anche passando dal disegno CAD a TerMus si riesce ad interagire abbastanza bene, ad inserire le strutture... mi piace come software!” Lo consiglierebbe ad un amico? “Sì, proprio perché è facile da utilizzare e da imparare!“ “Avete un'assistenza eccellente e testate sull'utilità. Ha funzioni necessarie e un'ottima assistenza. Mi permetto di dirlo, ma è fondamentale...” “Avevo un altro programma, non dico ovviamente quale... Ovviamente, con i continui cambiamenti normativi avevo bisogno degli aggiornamenti. Alla fine l'aggiornamento del mio costava di più dell'acquisto di TerMus. Ho scaricato la versione free, in prova per 30 giorni e ho visto come funziona [...]. E' intuitivo, facile da utilizzare e gestire, permette delle buone cose...” "Utilizzo TerMus, utilizzo PriMus... Sono all'inizio, quindi sto inizando ad utilizzre i software che più più servono in questo preciso momento. Ho acquistato questi software soprattutto per la facilità di utilizzo, per le caratteristiche intuitive...[..] e quindi come dice lì il cartellone la scelta vincente l'ho riscontrata, anche come costo del software che ho riscontrato abbastanza comodo per un giovane laureato... E' stata una scelta vincente, anche dal punto di vista dei costi... [..] anche grazie alla scontistica che ACCA riserva ai neolaureati..." "Sempre aggiornato, sempre in tempo. L'assistenza tecnica è sempre stata in grado di risolvere le problematiche quando l'ho interpellata. E' un software buono nel rapporto qualità/prezzo. Sempre aggiornato e abbastanza semplice anche nell'utilizzo" "TerMus è un altro programma versatile, bello, si usa bene, sicuramente affidabile. Tra i migliori sulla piazza. Sicuramente consigliabile." Modellazione 3D BIM del sistema edificio-impianto per sfruttare i vantaggi del Building Energy Modeling (BEM) Input 3D e libreria di oggetti BIM per un controllo dinamico delle performance energetiche dell’edificio (orientamenti, ombreggiamenti, ponti termici, computo). Import IFC e collaborazione in cloud per gestire il progetto nel processo BIM. Progettazione 2D/3D del modello energetico del sistema edificio-impianto (BEM - Building Energy Model) TerMus consente di disegnare il modello energetico dell’edificio con oggetti BIM 3D quali muri, porte, finestre, ecc. dotati di tutte le proprietà energetiche. Puoi partire da zero oppure ricostruire il modello informativo energetico a partire dal modello digitale IFC dell’edificio importato da qualsiasi software di authoring (Edificius®, Revit®, ArchiCAD®, AllPlan®, VectorWorks®, ecc.) oppure da un disegno in formato DXF / DWG. Libreria di oggetti BIM TerMus dispone di un ampio catalogo on line di oggetti BIM con proprietà che descrivono con estrema precisione il comportamento energetico dell’edificio. Puoi creare oggetti corrispondenti a tue esigenze specifiche e raccogliere tutti i nuovi oggetti in un catalogo personalizzato da utilizzare in ogni nuovo progetto. Integrazione nel cloud di usBIM.platform, import e riconoscimento automatico dei file IFC Con TerMus hai l'accesso gratuito per un anno ad usBIM.platform, la piattaforma collaborativa in cloud che consente di integrare il modello energetico nel processo BIM. Il software consente, inoltre, di importare ed esportare i progetti nel formato standard IFC. L'importazione in formato IFC effettuata da TerMus è conforme allo standard IFC2x3 ISO/PAS 16739 ed è certificata da buildingSMART international. TerMus è anche in grado di riconoscere automaticamente gli oggetti del modello BIM in formato IFC trasformandoli in oggetti pronti per essere corredati delle sole informazioni energetiche, senza la necessità di ricostruirne le caratteristiche geometriche. Individuazione automatica dei ponti termici TerMus consente l’individuazione automatica di tutti i ponti termici, sia quelli relativi alle deviazioni di forma (angoli) e interruzioni nelle strutture (finestre, solai, ecc.) che quelli relativi a combinazioni di materiali con diverse conducibilità (travi, pilastri, ecc.). Il software consente di scegliere, fra tutti i ponti termici individuati, quelli che effettivamente devono essere valutati nel progetto e definire la trasmittanza del ponte termico (mediante l’atlante fornito o in maniera più dettagliata con TerMus-PT). Calcolo automatico dell’ombreggiamento La localizzazione del modello BIM consente di riconoscere i dati climatici non solo in termini generali di temperatura, umidità, ecc., ma anche rispetto all’orientamento e alla posizione rispetto ad altri edifici o oggetti. TerMus consente l’individuazione automatica delle ombre su tutti gli elementi di involucro. È sufficiente, nel modello 3D, disegnare gli aggetti orizzontali e verticali oppure modellare un’eventuale ostruzione esterna per ottenere la valutazione automatica dei fattori di ombreggiatura. Definizione guidata della centrale termica TerMus dispone di un Wizard con diagnostica per comporre gli impianti nella Centrale Termica. La Centrale Termica può essere costituita da uno o più generatori (collegati in serie o in parallelo e corredati di eventuali dispositivi di accumulo o distribuzione) e può servire una molteplicità di impianti (riscaldamento, produzione acqua calda sanitaria, raffrescamento, ventilazione) combinati secondo le caratteristiche dell’edificio da calcolare. Modellazione 3D o APE veloce? A te la scelta! In alternativa alla modellazione BIM, TerMus offre la possibilità di inserire i dati con un input semplificato tabellare studiato per redigere velocemente l’Attestato di Prestazione Energetica di edifici esistenti con destinazione d’uso “Abitazioni residenziali” (E1.1 e E1.2), piccolo uffici (E.2) e piccole attività commerciali (E.5). L’input dei dati è semplice e di immediata comprensione. Per ogni fase (e per ogni sezione dei moduli da compilare) è disponibile anche un Help contestuale, con tutti i chiarimenti sul corretto inserimento dei dati e sulle norme di riferimento. L'input tabellare è attivo solo nella versione classica del software (42.00) e sarà progressivamente ripensato e integrato nella versione con tecnologia BIM (TerMus-BIM). Calcoli e verifiche nZEB con diagnostica in tempo reale e termografia 3D Calcoli rigorosi, resi ancora più affidabili da una potente diagnostica operativa, alert ed help in linea: come avere sempre un consulente al tuo fianco... Tutte le verifiche previste dalle norme sull’efficienza energetica negli edifici nZEB TerMus supporta le verifiche richieste per edifici ad alte prestazioni energetiche - sia per l’involucro che per l’impianto - da tutte le norme comunitarie, nazionali e regionali vigenti: Calcolo dell'energia primaria rinnovabile e non rinnovabile Calcolo e verifica degli indici di prestazione energetica Calcolo del fabbisogno di acqua calda sanitaria e del fabbisogno energetico correlato Calcolo e verifica della trasmittanza termica periodica (UNI EN ISO 13786) e della massa superficiale Calcolo del rischio alla formazione di condensa (superficiale ed interstiziale) Calcolo e verifica dei rendimenti degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva Calcolo e verifica dei rendimenti degli impianti di ventilazione meccanica Calcolo dei consumi per l'illuminazione artificiale Calcolo dei contributi energetici da fonti rinnovabili (Solare termico, Solare fotovoltaico, Generatori a Biomassa e Pompe di Calore) Help in linea e funzioni avanzate di diagnostica Un help funzionale e normativo segnala in tempo reale l’eventuale superamento dei valori-limite, indica i problemi riscontrati, individua le strutture oggetto della segnalazione e suggerisce gli interventi da adottare in linea con valori e tabelle delle norme legislative e tecniche. Il software consente di escludere una verifica della struttura preesistente, ad esempio in caso di particolari ristrutturazioni, quando essa non è richiesta, non è possibile intervenire sulla stratigrafia e di conseguenza non è possibile rispettare i termini di legge. Inoltre, qualora le norme lo prevedano, il programma fornisce in automatico tutti i valori di default. Rappresentazione grafica del comportamento energetico dell'edificio La modellazione BIM del sistema edificio-impianto offre anche il vantaggio di vedere in modo semplice e veloce i risultati di calcolo. TerMus mostra graficamente il comportamento energetico di tutto l’edificio, sia in fase di input che in fase di calcolo. Oggetti e zone contengono, infatti, tutti i dati di input, ma anche quelli derivati dalle verifiche. Delle specifiche “viste”, estremamente funzionali, permettono di: gestire i dati inseriti, anche prima di effettuare il calcolo gestire e controllare i risultati, dopo aver effettuato il calcolo La termografia 3D consente di capire quali sono i punti deboli della progettazione e di intervenire migliorando adeguatamente le performance. SUPERBONUS Ottieni subito progetti e modelli energetici, verifiche e calcoli con controllo immediato delle prestazioni energetiche ANTE e POST intervento TerMus è la tecnologia più avanzata per creare per creare modelli energetici ante e post operam e valutare gli interventi migliorativi agevolati con SuperBonus, sia sull’involucro edilizio, sia sugli impianti. Puoi ipotizzare qualunque intervento e vedere subito le conseguenze del cambiamento tra la situazione energetica dell’edificio ANTE e POST intervento. Tutti i risultati del calcolo vengono sintetizzati in chiare tabelle riepilogative che riportano le variazioni delle prestazioni energetiche in maniera molto dettagliata. Il software, inoltre, esegue il controllo dei requisiti minimi sull’involucro, anche per singola trasmittanza oltre che per valore medio, così come richiesto dalle norme sui Bonus fiscali. Le funzioni SuperBonus sono disponibili solo con il servizio AmiCus attivo Altre funzioni di calcolo Atlante personalizzato dei ponti termici TerMus consente il calcolo personalizzato dei ponti termici con il supporto di un atlante conforme alla norma UNI EN ISO 14683:2008. Il software effettua il calcolo agli elementi finiti (secondo la norma UNI EN ISO 10211) e quindi offre schemi, tipologie e range di valori personalizzati, con dimensioni e materiali reali. Valutazione semplificata degli interventi migliorativi TerMus offre una specifica procedura veloce per indicare la tipologia di interventi di miglioramento, i valori attesi dall’intervento di miglioramento e la stima dei costi previsti per l’intervento. TerMus restituisce immediatamente la prestazione energetica raggiungibile, la nuova classe dell’edificio e il tempo di ritorno dell’investimento. Tali informazioni sono automaticamente riportate nella sezione Raccomandazioni dell’Attestato di Prestazione Energetica. Verifica formazione Muffa TerMus consente di effettuare la verifica formazione muffe per le strutture opache e per i ponti termici. In fase di calcolo vengono individuati i valori di fRsi (fattore di temperatura critica) e di Umax (trasmittanza massima) nonché il Mese Critico e la verifica, se non soddisfatta, è segnalata mediante uno specifico messaggio. La funzione è momentanamente disponibile solo per la versione classica (v. 42.00). Librerie di calcolo e archivi in dotazione e in aggiornamento continuo TerMus è dotato di ricchi archivi di dati climatici necessari ai calcoli richiesti dalla normativa vigente. Gli archivi delle trasmittanze dei materiali e delle strutture tengono conto delle indicazioni contenute nelle UNI TS 11300-1 e 2 e nella norma UNI EN ISO 10456:2007. È sempre possibile intervenire sugli archivi arricchendoli con nuovi materiali, nuove strutture disperdenti, ecc. Le librerie e gli archivi forniti a corredo del software sono aggiornati ed arricchiti costantemente grazie ad un servizio on line. Il servizio è riservato agli utenti dell’ultima versione in commercio e agli abbonati al servizio AmiCus per TerMus. Funzioni di calcolo selettivo TerMus seleziona in automatico la normativa di calcolo (Nazionale/Regionale) in funzione della località climatica scelta. Resta comunque attiva la possibilità di personalizzare e modificare la scelta automatica. Il software prevede la possibilità di scegliere i riferimenti normativi dei calcoli e delle verifiche. Puoi calcolare in base alle norme vigenti fino al 1° ottobre 2015 oppure in base alle nuove norme in vigore dal 1° ottobre 2015. Inoltre, TerMus ha una sezione che permette di avviare un calcolo completo oppure di procedere per step ad un calcolo graduale, partendo dall’involucro fino all’impianto e ai requisiti di legge. Calcolo della capacità termica in regime dinamico TerMus permette di effettuare il calcolo delle prestazioni termiche dell’edificio in regime dinamico (secondo la UNI EN ISO 13786:2008). Per ogni componente della struttura edilizia sarà quindi reso visibile il valore della capacità termica interna, funzione dei valori di attenuazione e sfasamento dell’onda termica. APE, relazione Legge 10, elaborati di progetto, tavole esecutive: tutto in automatico! Compilazione assistita e personalizzazione avanzata di relazioni ed attestati, esportazione XML per tutti i catasti regionali, composizione automatica di tavole grafiche APE, AQE, Relazione Legge 10 e schede di progetto Con TerMus ottieni automaticamente dai dati del progetto: la Relazione tecnica legge 10 Schema 1: Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici ad energia quasi zero Schema 2: Riqualificazione energetica e ristrutturazioni importanti di secondo livello. Costruzioni esistenti con riqualificazione dell’involucro edilizio e degli impianti termici Schema 3: Riqualificazione energetica degli impianti tecnici l'Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) per tutte le tipologie di edifici (residenziali e non residenziali – esistenti e di nuova costruzione) senza limiti di superficie l'A.P.E. convenzionale (per gli interventi su condomini agevolati con SuperBonus); le tabelle riepilogative che riportano le variazioni delle prestazioni energetiche ante e post intervento (interventi agevolati con SuperBonus); Scheda dati (Allegato C - Decreto MiSE 06/08/2020) e quadro riepilogativo del confronto per la trasmissione dei dati sul portale ENEA (interventi agevolati con SuperBonus); il Modello con Indicatore Energetico per Annunci commerciali l'Attestato di Qualificazione Energetica (A.Q.E.) i Fascicoli di Schede Strutture (superfici opache, vetrate, ponti termici, vani zone, centrali termiche, ecc.) Un wizard offre campi precompilati in automatico, fornisce puntuali suggerimenti e guida step by step alla corretta compilazione con opportuni segnalatori visivi. Grazie al Word Processor interno è possibile modificare o personalizzare gli elaborati ed esportarli nei formati standard RTF o PDF. Tracciati XML per tutte le regioni italiane TerMus esporta il tracciato XML secondo le specifiche tecniche richieste dai catasti energetici regionali senza moduli aggiuntivi. Scopri di più Composizione automatica di tavole grafiche e tavole esecutive Con TerMus puoi comporre direttamente dal modello 3D le tavole esecuive del progetto con piante, prospetti e sezioni. Esempi PDF di documenti elaborati con TerMus Esempio di Relazione ex Legge 10 Esempio di AQE (Attestato di Qualificazione Energetica) Esempio di APE (Attestato di Prestazione Energetica) Esempio di Annuncio immobiliare di certificazione energetica Screenshot del software (schermate di esempio) Modellazione energetica BIM Catalogo oggetti BIM (1) Catalogo oggetti BIM (2) Ombreggiamento (1) Ombreggiamento (2) Ponti termici Visualizzazione grafica Stampa APE Stampa Fascicolo Schede Tecnica FAQ Come cambia l'analisi delle prestazioni energetiche con il BIM? Il BIM rivoluziona il modo di progettare, calcolare e analizzare le prestazioni energetiche delle costruzioni. Con questa tecnologia diventa finalmente possibile creare il modello energetico del sistema edificio-impianto (BEM - Building Energy Model). La modellazione BIM 3D: rende più facile l’input dei dati e allo stesso tempo più completa e dettagliata la progettazione energetica offre nuovi strumenti per l’analisi e la comprensione del comportamento energetico del'edificio nelle diverse fasi della progettazione consente di integrare la progettazione energetica del sistema edificio-impianto nel più ampio processo di creazione del modello BIM, anche grazie alla possibilità di importare modelli digitale IFC prodotti con altri software di BIM authoring rende effettiva la condivisione dei dati e più trasparente il rapporto tra i vari attori protagonisti delle fasi di progettazione, esecuzione e manutenzione dell’opera stessa. Approfondisci Sono molti i software certificati dal CTI. Perché dovrei scegliere TerMus? Essere certificato dal CTI è un passaggio indispensabile per un software commerciale, ma non tutti i software certificati garantiscono la completezza e l’affidabilità di TerMus. Molti software meno completi richiedono all’utilizzatore di inserire manualmente molti dati obbligatori per legge senza nessun supporto. Con TerMus invece hai, per esempio, il calcolo dei ponti termici con solutore di analisi agli elementi finiti TheBriNA incluso nel software - in linea con le norme tecniche UNI EN ISO 10211:2008 e UNI EN ISO 14683:2008 - o il calcolo della trasmittanza degli infissi secondo la UNI EN ISO 10077-1:2007. TerMus, inoltre, a differenza di altri software italiani certificati dal CTI, è già pronto anche per la rivoluzione BIM ed è stato certificato anche da buildingSMART per l’importazione di file in formato IFC. Certificazione, impianti, climatizzazione, ponti termici, contabilizzazione... con TerMus posso fare tutto? TerMus è una soluzione scalabile e modulare. La versione base supporta la verifica delle prestazioni energetiche e la certificazione, ma è disponibile anche in versione “light” per la sola certificazione. Inoltre, puoi in ogni momento ampliare le funzioni di TerMus - senza perdere nulla, né cambiare metodo di lavoro e dati - con moduli specifici per il calcolo dell'impianto di riscaldamento, il calcolo dei carichi termici estivi, la contabilizzazione del calore, la diagnosi energetica, l'analisi di energie rinnovabili, soluzioni di bio-architettura... I moduli aggiuntivi sono al momento attivi per la versione classica del software (42.00) e, come altre funzioni, saranno ripensati e progresssivamente integrati nella versione con tecnologia BIM (TerMus-BIM). Posso gestire gli interventi di efficientamento energetico agevolati con il SuperBonus 110% sia con TerMus che TerMus CE? No, le funzioni sono attive solo con TerMus (versione completa, anche senza alcun modulo e NON in TerMus CE) con servizio AmiCus ATTIVO. Dalla release 42.00(t) le funzioni per il SuperBonus 110% sono disponibili anche nel TerMus con tecnologia classica. Quali elaborati posso produrre con TerMus per gli interventi agevolati con SuperBonus? Attestato Prestazione Energetica (APE) Ante e Post Operam APE convenzionale Relazione tecnica di conformità ai ‘requisiti minimi’ (Legge 10/91) Fascicolo schede strutture Scheda di confronto numerico delle prestazioni Scheda dati (Allegato C - Decreto MiSE 06/08/2020) e quadro riepilogativo del confronto per la compilazione del portale ENEA; Computo Metrico Estimativo degli interventi Asseverazioni (rispetto requisiti minimi, miglioramento due classi energetiche, congruità spese) In quali casi può essere utilizzato il metodo APE VELOCE? APE VELOCE è un input tabellare semplificato che può essere utilizzato per redigere dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE) di edifici esistenti con le seguenti destinazioni d'uso: residenziali (E1.1 e E1.2), piccoli uffici (E2) e piccole attività commerciali (E5). APE VELOCE è disponibile sia nella configurazione completa TerMus che in quella Light TerMus CE. Non è al momento disponibile nella versione BIM (per utilizzarla è necessario usare la versione 42.00). Lavoro in tutta Italia. Posso usare TerMus anche fuori dalla mia regione? TerMus è conforme a tutte le norme regionali in materia di certificazione energetica ed esporta il file XML verso tutti i catasti regionali attualmente attivi. Non c’è bisogno di acquistare altri moduli regionali. È tutto già disponibile nel software che acquisti. Cerco un software per pratiche APE di poche ore, ma anche per gestire progetti complessi. TerMus può essere usato in ogni circostanza? TerMus ti offre una flessibilità di lavoro unica. Scegli con libertà la modalità di lavoro più efficace in relazione alle circostanze che ti trovi ad affrontare con la sicurezza di avere un risultato sempre al top della professionalità. Devi fare l’APE di un edificio esistente con grande rapidità? Scegli l’Input "APE VELOCE"! Devi calcolare le prestazioni energetiche di un nuovo edificio, oppure affrontare situazioni più complesse? Scegli l’input 3D e la modellazione BIM per creare il Modello Energetico del sistema edificio-impianti. Molti software sono tanto potenti quanto complessi, difficili da usare e da imparare. Perché TerMus è più semplice? TerMus offre assistenza e formazione gratuita, dal primo momento e per sempre. Con TerMus hai assistenza gratuita sull’uso del software. Un team di tecnici esperti ed apprezzati è pronto a rispondere alle tue esigenze. Hai una piattaforma on line con servizi (tutorial e forum) sempre attivi e aggiornati. TerMus è semplice da usare. Ti guida durante l’input, la verifica, la lettura dei risultati. Con TerMus hai una diagnostica operativa con alert utili affinché progettazione, calcolo e verifica vengano elaborati in modo corretto. Un vero e proprio consulente che interviene quando realmente serve. TerMus è facile da imparare. Ogni utente di TerMus ha da subito a disposizione corsi di formazione on line per imparare velocemente ad usare il software. I nostri esperti sono a tua disposizione anche per webinar di aggiornamento sul software e sulla normativa, incontri sul territorio e nelle fiere. Non sono abituato a scegliere a scatola chiusa. Prima di decidere se acquistare TerMus, posso provarlo? Certo. TerMus ha trasparenza da vendere ed è - come quasi tutti i software ACCA - disponibile in versione di prova gratuita. Quello che ti promettiamo con TerMus te lo facciamo sperimentare sempre… Anche prima dell’acquisto del software. TerMus è l’unico software a darti libero accesso a servizi completi come Video tutorial, Corsi di avviamento, Forum, Assistenza on line anche prima dell’acquisto… Perché non abbiamo nulla da nascondere e vogliamo che possa essere tu a dire che TerMus è il migliore software per la certificazione energetica degli edifici. TerMus esporta i tracciati XML per tutti i catasti regionali? TerMus esporta il tracciato XML secondo le specifiche tecniche richieste dai catasti energetici regionali senza moduli aggiuntivi. Scopri di più Il servizio di assistenza è gratuito? Il servizio di assistenza per TerMus è incluso e sempre gratuito. L'utente può rivolgersi senza ulteriori costi al servizio di assistenza telefonica (tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 13.00) e accedere alla piattaforma di servizi on line (video tutorial, forum, assistenza on line). Sono disponibili corsi di formazione e apprendimento? ACCA mette a tua disposizione un'ampia offerta di servizi per l'apprendimento rapido del software. Nella sezione Training puoi seguire il corso di avviamento oppure quello completo. Cos'è il BIM easy way? BIM easy way è un innovativo sistema di distribuzione del software che supporta i tecnici nel passaggio alla tecnologia BIM. BIM easy way è pensato come un programma di transizione per l’apprendimento graduale della nuova tecnologia BIM e l’adattamento alle sue nuove caratteristiche tecniche. A questo scopo gli utenti hanno a disposizione due software (quello con tecnologia classica e quello con tecnologia BIM) e sono supportati passo dopo passo dai nostri servizi di formazione e assistenza. Qui trovi maggiori dettagli sul programma "BIM easy way" per TerMus. Soluzioni di acquisto Scopri qual è il software per la certificazione energetica più adatto a te. Confronta le soluzioni TerMus CE Calcolo fabbisogni/indicatori energetici Verifiche di legge Relazione Legge 10 A.Q.E. (con AmiCus) A.P.E. Pratiche SuperBonus 110%* Diagnosi Energetica** Progettazione Interventi Migliorativi** Calcolo dei Carichi Termici Estivi** -- Procedi all'acquisto il più venduto TerMus Calcolo fabbisogni e indicatori energetici Verifiche di legge Relazione Legge 10 A.Q.E. A.P.E. Pratiche SuperBonus 110%* Diagnosi Energetica** Progettazione Interventi Migliorativi** Calcolo dei Carichi Termici Estivi** -- Procedi all'acquisto TerMus PRO Calcolo fabbisogni e indicatori energetici Verifiche di legge Relazione Legge 10 A.Q.E. A.P.E. Pratiche SuperBonus 110%* Diagnosi Energetica Progettazione Interventi Migliorativi Calcolo Ponti Termici Calcolo dei Carichi Termici Estivi** -- Acquista ora * Le funzioni di confronto ANTE e POST intervento e la produzione della documentazione per le pratiche SuperBonus 110% sono attive solo nelle configurazioni "TerMus" e "TerMus PRO" (versione BIM) con abbonamento ad "AmiCus". ** TerMus può essere integrato con il modulo per la diagnosi energetica e la progettazione di interventi migliorativi (TerMus-DIM); TerMus e TerMus PRO possono essere integrati con il software per il calcolo dei carichi estivi (TerMus-E). NOTE TerMus è distribuito in modalità "BIM easy way": compri 1 software e ne hai 2, un software con tecnologia classica ed un software con tecnologia innovativa BIM! La versione di TerMus con tecnologia BIM è compatibile esclusivamente con sistemi operativi Windows a 64 bit. Verifica i requisiti di sistema Scopri anche le soluzioni BUNDLE TerMus+TerMus-PT Prestazioni Energetiche e Certificazione Calcolo Ponti Termici -- Acquista ora TerMus CE+TerMus-PT Certificazione Energetica Calcolo Ponti Termici -- Acquista ora TerMus+TerMus-i Prestazioni Energetiche e Certificazione Progettazione Impianti di Riscaldamento -- Acquista ora Per maggiori informazioni su prezzi e offerte, contatta i nostri uffici commerciali allo 0827.69504 Lasciaci un tuo recapito per essere ricontattato da un nostro operatore L'acquisto include l'assistenza tecnica gratuita (telefonica e on line) Scopri i dettagli Provalo gratis Ricorda che hai un mese di prova gratuita, senza limitazioni e senza impegni Norme di riferimento Certificazione di conformità Norme nazionali Norme regionali Guida alla certificazione Tavola sinottica TerMus è certificato dal Comitato Termotecnico Italiano per la conformità di calcolo alle norme UNI/TS 11300-1:2014, UNI/TS11300-2:2014, UNI/TS 11300-3:2010, UNI/TS 11300-4:2016, 11300-5:2016, 11300-6:2016 e UNI EN 15193:2008. Scarica il certificato per TerMus-BIM Scarica il certificato per TerMus 42.00 D.Lgs. 192/2005 D.Lgs. 311/2006 D.Lgs. 115/2008 D.P.R. 59/2009 Decreto 26 giugno 2009 (Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici) Decreto 31 marzo 2011, n. 28 (Decreto Rinnovabili) UNI EN ISO 10077 UNI EN ISO 6946 UNI EN ISO 13790 UNI/TS 11300-1 (revisione 2014) UNI/TS 11300-2 (revisione 2019) UNI/TS 11300-3:2010 UNI/TS 11300-4 (revisione 2016) UNI/TS 11300-5: 2016 UNI/TS 11300-6: 2016 UNI 10349-1:2016 UNI/TR 10349-2:2016 UNI 10349-3:2016 UNI EN ISO 13789 UNI EN ISO 13370 UNI EN ISO 13786 UNI EN ISO 14683 UNI EN ISO 10211 UNI EN 15316-4-2 Decreto Legge 4 aprile 2013, n. 63 convertito dalla Legge 3 agosto 2013, n. 90 (introduzione dell'Attestato di Prestazione Energetica - APE) Decreto 26 giugno 2015 (Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico, 26 giugno 2009 - Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici.) Decreto 26 giugno 2015 (Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici) Decreto 26 giugno 2015 (Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell'applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica negli edifici) Decreto 6 agosto 2020(Decreto Requisiti SuperBonus 110%) Con TerMus è possibile redigere l'APE in tutte le regioni e province d'Italia perché oltre a essere conforme alle normative nazionali e regionali in materia di certificazione energetica, esporta il file XML verso tutti i catasti regionali attualmente attivi. Senza moduli aggiuntivi, TerMus consente: di applicare le specifiche norme sulla verifica delle prestazioni energetiche e la certificazione energetica delle Regioni Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Liguria, Provincia Autonoma di Trento e Valle d'Aosta. di generare ed esportare i dati per la registrazione dell’Attestato di Prestazione Energetica secondo quanto previsto dalle specifiche procedure dei catasti energetici di: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Toscana, Umbria e Veneto. Tutto quello che c’è da sapere sulle nuove regole per la certificazione energetica nella guida di BibLus-net. Guida alla certificazione energetica L'utilissima tavola sinottica sulle prestazioni energetiche aggiornata, con tutte le verifiche e i requisiti da soddisfare Tavola sinottica degli adempimenti Assistenza tecnica e formazione gratis dal primo giorno e per sempre Gli esperti ACCA sono sempre al tuo fianco e ti supportano nell'uso e nell'apprendimento del software Assistenza telefonica Servizio gratuito attivo dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì Assistenza e formazione on line Un'ampia piattaforma di servizi self care: video tutorial, forum, assistenza e training on line Chat on line Assistenza 24 ore su 24 dal robot Salvatore su Facebook Messenger Il programma BIM easy way prevede la possibilità di utilizzare due software; quello con tecnologia classica e quello con tecnologia BIM. Per l'intera durata del programma di transizione saranno aperti i canali di assistenza per entrambi i software (support.acca.it/it/termus_bim/ per TerMus BIM e support.acca.it/it/termus per TerMus.