Software Termotecnica

I software ACCA per la progettazione termotecnica: legge 10, certificazione energetica, calcolo dinamico, impianti, contabilizzazione del calore...

Progetti il modello energetico del sistema edificio-impianto, fai le verifiche legge 10 e la simulazione energetica dinamica direttamente dal modello BIM, compili facilmente l’APE, calcoli i ponti termici, progetti gli impianti di riscaldamento, calcoli i carichi estivi, fai la contabilizzazione... Scopri tutte le soluzioni TerMus e provale gratis!

Analisi delle prestazioni energetiche, certificazione, diagnosi, impianti

termus
TerMus

Prestazioni energetiche e certificazione

Il software BIM per la verifica delle prestazioni energetiche direttamente dal modello BIM, la Relazione Tecnica di progetto Legge 10, APE e AQE.
NUOVA VERSIONE SUPERBONUS 110

TerMus CE
TerMus CE

Certificazione energetica

Il software per la redazione veloce dell'APE (Attestato di Prestazione Energetica) secondo le linee guida nazionali e le norme regionali.

TerMus-G
TerMus-G

Trasmittanza termica e Glaser

Il software gratuito per il calcolo della trasmittanza termica e la verifica della Condensa interstiziale con il Diagramma di Glaser.
Freeware

termus-plus
TerMus-PLUS

Calcolo dinamico

Il software per l'analisi e la simulazione energetica dinamica degli edifici. L'unico che integra modellazione BIM 3D e il simulatore EnergyPlus.

termus-DIM
TerMus-DIM

Diagnosi energetica e interventi migliorativi

Il software per la diagnosi energetica mediante valutazione adattata all’utenza (tailored rating) e la progettazione degli interventi di miglioramento.
modulo di TerMus

termus-E
TerMus-E

Calcolo carichi termici estivi

Il software per il calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier-Pizzetti
modulo di TerMus
termus
TerMus

Contabilizzazione del calore

Il software per la contabilizzazione del calore con valutazione economica dell'intervento, progettazione del sistema di termoregolazione e ripartizione delle spese condominiali.

TerMus-PT
TerMus-PT

Calcolo Ponti Termici e Rischio Muffa

Il software per il Calcolo dei Ponti termici con analisi agli elementi finiti e la valutazione del rischio di formazione muffa secondo le norme tecniche UNI EN ISO 10211:2008 e UNI EN ISO 13788:2013.

usMEP.riscaldamento
TerMus-i

Progettazione Impianti di Riscaldamento

Il BIM tool per la progettazione 3D e il dimensionamento di sistemi di riscaldamento idronici (fluido termovettore acqua).

Vantaggi della soluzione

La progettazione e l'analisi delle prestazioni energetiche richiedono software affidabili e potenti, sviluppati sulla base di un intenso lavoro di analisi e ricerca e accompagnati da un servizio di assistenza tecnico professionale e competente. Solo TerMus ti garantisce innovazione tecnica e affidabilità nel tempo…

  • Gestisci integralmente progetti anche complessi con calcolo e verifica delle prestazioni energetiche a partire dalla modellazione BIM dell’edificio e degli impianti, individuazione dei ponti termici, calcolo dell’ombreggiamento, definizione guidata della centrale termica, rappresentazione termografica delle dispersioni
  • Integri il progetto con la diagnosi energetica e la progettazione di interventi migliorativi
  • Progetti gli impianti di riscaldamento e calcoli i carichi termici estivi
  • Sbrighi le pratiche di certificazione energetica di edifici esistenti con input guidato e tabellare dei dati, stampa veloce dell’APE ed esportazione del tracciato XML secondo le specifiche tecniche richieste dai catasti energetici regionali
  • Produci la documentazione richiesta per l'EcoBonus e il SuperBonus (APE, dichiarazioni asseverate, tabelle riepilogative, istruzioni pratiche per la compilazione del portale ENEA, computo metrico, indicatori di prestazione e di risparmio economico)
  • Calcoli con TerMus-PT i ponti termici con analisi agli elementi finiti e valutazione del rischio di formazione muffa
  • Sfrutti con TerMus-CRT l’interscambio dati tra le soluzioni TerMus per la contabilizzazione del calore, la termoregolazione, la ripartizione delle spese e il calcolo delle tabelle millesimali
  • Valuti l’impatto termico di soluzioni di bioarchitettura (tetti verdi, serre solari, facciate ventilate)
  • Valuti con TerMus-CTI il comfort termico e del benessere termoigrometrico secondo le più recenti norme UNI
  • Gestisci con Praticus-CT 2.0 le pratiche per il Conto Termico 2.0
  • Compili velocemente con Itacus il Protocollo ITACA per il Piano Casa e le certificazioni ambientali