Software / TerMus-G TerMus-G Informazioni e supporto Assistenza Video tutorial Forum Assistenza on line Requisiti di sistema Altre soluzioni TerMus | Prestazioni energetiche e certificazione TerMus CE | Certificazione energetica TerMus-G | Trasmittanza termica e Glaser TerMus-DIM | Diagnosi energetica e interventi migliorativi TerMus-E | Calcolo carichi termici estivi TerMus-CRT | Contabilizzazione del calore TerMus-PT | Calcolo Ponti Termici e Rischio Muffa usMEP.riscaldamento | Progettazione Impianti di Riscaldamento TerMus-PLUS | Calcolo dinamico Tutti i software della soluzione Download gratuito Software Calcolo Trasmittanza e Diagramma di Glaser Cerchi un software veloce e gratuito per fare il calcolo della trasmittanza termica e la verifica della condensa interstiziale con il diagramma di Glaser? Usa TerMus-G, tutta la potenza e l'affidabilità di TerMus per il calcolo della trasmittanza termica... gratis per sempre! Scaricalo ora Calcolo della trasmittanza di pareti e solai Verifica del rischio di condensa interstiziale e superficiale e Diagramma di Glaser Calcolo della trasmittanza termica di infissi Visualizzazione dei risultati e relazione tecnica con schede riepilogative Scaricalo ora Calcolo trasmittanza termica gratis Costruisci la stratigrafia della parete o del solaio e calcoli la trasmittanza automaticamente... Con TerMus-G costruisci la stratigrafia della parete o del solaio da verificare prelevando i materiali con il drag & drop dall'archivio e assegnando graficamente lo spessore desiderato. Il programma calcola immediatamente la trasmittanza termica della parete o del solaio e consente la visualizzazione grafica del diagramma delle temperature. Mentre progetti, puoi verificare anche il rispetto dei valori limite di trasmittanza termica previsti dal decreto "Requisiti minimi" (D.M. 26 giugno 2015). Lavorando sugli spessori o sulle tipologie di materiali, ottieni sempre la soluzione ottimale per soddisfare le verifiche psicrometriche e di trasmittanza. Sia in fase di definizione delle specifiche di progetto, sia in fase di definizione delle caratteristiche delle entità, hai sempre a disposizione: l'archivio dei comuni italiani per la definizione dei parametri climatici (zona climatica, gradi giorno, ecc) l'archivio delle strutture (pareti, solai, infissi) personalizzabile l'archivio dei materiali (elementi semplici e composti) personalizzabile Scaricalo ora Calcolo trasmittanza termica Muri Verifichi contestualmente il rischio di condensa interstiziale e visualizzi il Diagramma di Glaser Con TerMus-G effettui anche la verifica della condensa interstiziale e superficiale delle pareti e dei solai, indicando la quantità di condensa e di evaporazione nell'arco dell'anno. Con il Diagramma di Gantt, il software ti fornisce l'andamento delle pressioni (relative e di saturazione) nei vari mesi dell'anno. In particolare, per ogni mese dell'anno vengono forniti i valori e i diagrammi di: temperatura interna pressione di saturazione interna pressione relativa interna umidità relativa interna temperatura esterna pressione di saturazione esterna pressione relativa esterna umidità relativa esterna La verifica igrometrica è eseguita secondo UNI EN ISO 13788. Scaricalo ora Verifica Rischio Condensa Calcoli con la stessa facilità la trasmittanza degli infissi Anche il calcolo della trasmittanza termica degli infissi avviene per via grafica: scegli le caratteristiche dimensionali degli infissi (ante, parapetto, cassonetto, ecc.) ed i relativi materiali (telaio e vetri) e ottieni immediartamente il calcolo della trasmittanza degli infissi. Dopo aver definito i parametri caratteristici per la tipologia di infisso desiderato (spessore del telaio, numero di ante, materiale del telaio, tipo di vetro, gas nell'intercapedine, ecc.), si ottengono i risultati di trasmittanza termica per le varie dimensioni delle superfici vetrate, senza ripeterne l'input. Scaricalo ora Calcolo trasmittanza termica Infissi Visualizzi i risultati e stampi la relazione tecnica completa di schede riepilogative dei calcoli TerMus-G ti fornisce la visualizzazione immediata dei risultati principali e genera una relazione tecnica con schede dettagliate e riepilogative dei calcoli previsti dalla normativa. Di seguito sono riportate alcune stampe in formato PDF generate da TerMus-G. Calcolo della trasmittanza di una parete (esempio in PDF) Calcolo della trasmittanza di un solaio (esempio in PDF) Calcolo della trasmittanza di una vetrata (esempio in PDF) Assistenza tecnica e formazione gratis per sempre Gli esperti ACCA sono sempre al tuo fianco e ti supportano nell'uso e nell'apprendimento del software Assistenza telefonica Servizio gratuito attivo dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì Assistenza e formazione online Un'ampia piattaforma di servizi self care: video tutorial, forum, assistenza e training on line Chat online Assistenza 24 ore su 24 dal robot Salvatore su Facebook Messenger