Legge 10
TerMus consente la verifica delle prestazioni energetiche secondo le disposizioni contenute nella
d.G.r. 272/2016 che detta norme specifiche in materia di:
- requisiti minimi di prestazione energetica
- metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici
- modalità per la compilazione della relazione tecnica ek Legge 10
I contenuti riportati nella deliberazione riprendono sostanzialmente quanto disposto a livello nazionale dai seguenti decreti:
- decreto interministeriale 26 giugno 2015 relativo a “Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici”
- decreto interministeriale 26 giugno 2015 relativo a “Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell’applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica negli edifici”
Le nuove disposizioni sono in vigore dal
1° aprile 2016.
APE
La d.G.r. 1824 sostituisce, a far data dal 1 luglio 2017, le precedenti deliberazioni n. 1062/2011, n. 1606/2011, n. 1399/2012, n. 288/2014, n. 1090/2015 e n. 1494/2015 in materia di certificazione energetica.
Fino al 30 giugno 2016 la prestazione energetica dell'edificio oggetto di certificazione deve essere calcolata con il software Beauclimat o con uno strumento di calcolo che implementi le stesse metodologie. Dall 1° luglio 2017 entreranno in vigore le nuove norme previste dalla d.G.r 1824/2016. TerMus e TerMus CE sono già predisposti per l'esportazione dei dati negli standard XML attualmente disponibili (ridotto o esteso) ed eventualmente richiesti.