A partire dai dati di input e con procedura guidata, il software effettua automaticamente:
- i calcoli e le verifiche di prestazione energetica dell'edificio secondo quanto indicato nell'allegato "H" del Decreto 12 gennaio 2017, n. 176
- la stampa della relazione Tecnica ex Legge 10/91 secondo quanto indicato nell'allegato "C" del Decreto 12 gennaio 2017, n. 176
- la stampa delle schede relative agli elementi disperdenti (muri, finestre, etc.) da allegare alla relazione tecnica
- la stampa dei risultati del calcolo
Procedura esterna per esportazione a CENED+2 CLIENT
TerMus non produce il file XML per il catasto CEER della Lombardia. Con una procedura esterna a TerMus - fornita gratuitamente insieme al software - viene inviata via e-mail un file (.ZIP) da importare in CENED+2 CLIENT contenente tutta la parte di involucro (opaco, trasparente e ponti termici) nonché alcune tipologie di impianto del documento di TerMus velocizzando notevolmente l'input di tali dati.
Come mostrato dai filmati del Video Tutorial, il file (.ZIP) ricevuto dovrà essere importato in CENED+2 CLIENT (da menu "file-importazione-importa edificio") dove sarà completato con l'inserimento dei dati mancanti (parti descrittive, impianto, ecc.) al fine di effettuare il calcolo dell'APE e la produzione del file XML per il CEER con CENED+2 CLIENT stesso.
La procedura per l'esportazione a CENED+2 CLIENT è gratuita ed esterna al software. Essa, pertanto, non va considerata come una funzione di TerMus.
La procedura potrebbe essere sospesa in qualsiasi momento per ragioni tecniche o per sopravvenuta incompatibilità con CENED+2 CLIENT.
Ricordiamo che:
- con TerMus è possibile sia effettuare le verifiche ex Legge 10 che esportare i dati relativi all'involucro edilizio a CENED+2 per la redazione dell'APE
- con TerMus CE è possibile esportare i dati relativi all'involucro edilizio a CENED+2 per la redazione dell'APE