Certificazione energetica Emilia Romagna
A partire dai dati di input e con procedura guidata, TerMus effettua automaticamente:
- i calcoli secondo le UNI 11300-1, 2 e 3 come richiesto dalla normativa regionale
- il riepilogo dei risultati di calcolo
- la stampa delle Relazioni Tecniche ex Legge 10/91 previste dalla D.G.R. 967/2015
- la stampa delle schede relative agli elementi disperdenti (muri, finestre, etc.) da allegare alla relazione tecnica
- apposite stampe con tutti i risultati del calcolo (su richiesta dell’utente)
- il Calcolo per le prestazioni energetiche e la certificazione dell'edificio oppure, in alternativa, per la sola certificazione
- la stampa dell'Attestato di Qualificazione Energetica previsto dal D.G.R. 967/2015
- Report per l'APE contenente tutti i dati da riportare sul sito del SACE (Sistema Accreditamento Certificazione Energetica)
- l'esportazione dei dati in fomato .XML (anche in formato esteso) per il SACE
- la valutazione del beneficio energetico derivante dall’utilizzo di fonti rinnovabili
TerMus è adeguato alle nuove norme della Regione Emilia Romagna che prevedono, dal
1° aprile 2016, l’obbligo di trasmissione dei dati necessari alle attività di controllo ai sensi della D.G.R. 1275/2015.
Il software genera automaticamente il
file .xml esteso (ai sensi della D.G.R. 304/2016) sulla base del tracciato standard predefinito dalla Regione.