| 9:00-10:55 | Il BIM per la progettazione architettonica, la modellazione strutturale e l’impiantistica (MEP) dell’edificio con strumenti certificati IFC-Open BIM
NOTA: Per approfondire alcuni aspetti, il relatore potrebbe utilizzare registrazioni (audio/video) effettuate durante il DIGITAL&BIM Italia 2019.La progettazione architettonica BIMLa progettazione ad oggetti: oggetti e catalogo di oggettiGli output della progettazione: piante, sezioni, prospetti, assonometrie, prospettive e rendering in automatico dal modello BIMLe interazioni delle stampe con le variazioni del modelloInterventi di ristrutturazione (rossi e gialli)I tool di supporto alla progettazione BIM: la modellazione solida (SketchUp e Blender), la paesaggistica (Edificius-LAND), il CAD DWG (Edificius-CAD)La modellazione 3D di impianti MEP (meccanici, elettrici ed idraulici) integrata alla progettazione architettonica (Edificius-MEP)Integrazione con altri aspetti della progettazione: il rilievo, il calcolo strutturale, la certificazione energetica, gli impianti, il computo, la sicurezza e la manutenzione dell’operaVisualizzazione ed editing di dati IFC (usBIM viewer+ e usBIM.editor) come base per le attività di gestione, Code Checking, Clash Detection, computo e programmazione dei lavori e di interazione e collaborazione sul Common Data EnvironmentLa presentazione del progetto come elemento fondamentale del processo BIM: documentazione per la pratica edilizia alla P.A., rendering, Real-Time rendering, fotoinserimento, fotoritocco, realtà virtuale (VRiBIM) | 
| 11:00-12:30 | Il BIM per il cantiere con l’uso di modelli IFC-Open BIM, tools e piattaforme on line per la modellazione, la programmazione (BIM4D), il computo (BIM5D), la direzione lavori e la sicurezza
NOTA: Per approfondire alcuni aspetti, il relatore potrebbe utilizzare registrazioni (audio/video) effettuate durante il DIGITAL&BIM Italia 2019.Integrazione del computo e dei piani di sicurezza nel processo BIMBIM5D: computo e la stima dei lavori dal modello BIM in formato IFC Open BIMGestione computo e contabilità on line con lavoro collaborativoIl BIM per la modellazione del cantiereBIM4D: il cronoprogramma dei lavori della fase di esecuzione in cantiereIl BIM per la sicurezza nei cantieriRedazione dei piani di sicurezza dal modello BIM in formato IFC Open BIMGestione dei piani di sicurezza on line con lavoro collaborativoVRI applicato alla modellazione BIM e alla gestione del cantiereVRI applicata ai modelli BIM per lo studio e la formazione della sicurezza in cantiereIntegrazione nel processo BIM della fase di esecuzione dei lavori in cantiereWeb app e cloud per il cantiere digitaleLe funzioni avanzate della piattaforma collaborativa BIM a supporto della direzione lavori e della sicurezza in fase di esecuzioneIl BIM e le piattaforme collaborative per la sicurezza in fase di esecuzioneIl BIM e le piattaforme collaborative per la direzione dei lavori come supporto alla definizione dell’AIM (Asset Information Model) |