Di quali software ha bisogno un impiantista?
Per creare progetti di qualità un impiantista, non può fare a meno di un software di disegno 2D e modellazione 3D con funzionalità avanzate per il dimensionamento, la simulazione di assemblaggi, la verifica di interferenze, la creazione automatica di disegni tecnici, rendere, liste di materiali e computi.
Questo tipo di software consente anche di:
- valutare la performance degli impianti e delle apparecchiature, calcolare le sollecitazioni e le deformazioni, verificare la resistenza dei materiali e simulare il funzionamento dell'impianto in diverse condizioni operative.
- organizzare e gestire meglio le attività di manutenzione e di riparazione degli impianti e delle apparecchiature.
Il BIM - con i modellatori MEP - rappresenta un'evoluzione significativa rispetto ai tradizionali processi di progettazione impianstica proprio perché consente di creare un modello virtuale dell'impianto, integrando tutte le informazioni relative alla sua costruzione, gestione e manutenzione.