EsTimus effettua la stima sintetica per confronto diretto. Il calcolo del valore probabile (medio) dell’immobile, effettuato in automatico, si basa su prezzi di mercato raccolti dal tecnico e sulle stime di riferimento fornite dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia del Territorio (O.M.I.).
Con riferimento ai dati rinvenibili nella banca dati dell’O.M.I., EsTimus determina il valore nominale degli immobili secondo i criteri dettati dal Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 27/07/2007.
All’estimatore è data la possibilità di applicare al valore medio calcolato uno o più “coefficienti correttivi”, già disponibili in archivi interni al programma o aggiunti dall’utente in base alle caratteristiche dell’immobile. I coefficienti correttivi, ponderati secondo criteri di “qualità” e di “importanza”, danno un “coefficiente finale” che, moltiplicato per il prezzo medio, determina la stima dell’immobile.
Oltre alla stima sintetica per confronto diretto, EsTimus adotta anche il metodo della stima per capitalizzazione del reddito; in questo caso, la valutazione verrà condotta a partire dall’individuazione del reddito che l’immobile può produrre.