Vuoi ottenere idee architettoniche e rendering stupefacenti da qualsiasi vista del modello 3D/BIM?

Scarica e prova il plug-in AI per Revit®

Revit e AI alla massima potenza con il plug-in  per la generazione di idee architettoniche con l’Intelligenza Artificiale

Porta la potenza dell’AI in Revit® con un “co-designer” sempre al tuo fianco!

Immagina di poter trasformare ogni tua idea progettuale in un rendering fotorealistico direttamente all'interno di Revit®, in pochi secondi e senza dover utilizzare software esterni. Con il plug-in AI per Revit® basato su usBIM.codesign AI, questa possibilità diventa realtà!

Grazie all’integrazione avanzata con il tuo ambiente di progettazione BIM, il plugin di Revit per il rendering con l’AI usBIM.codesign AI ti permette di generare immagini di alta qualità a partire da qualsiasi vista del tuo modello 3D/BIM.

I rendering generati entrano automaticamente a far parte del file .rvt del tuo progetto, consentendoti di avere sempre sotto controllo ogni aspetto visivo senza interruzioni nel workflow e di scambiare tutte le informazioni con altri progettisti all’interno di un solo file.

trending_flat Perché scegliere usBIM.codesign AI come plug-in per Revit®

  • Riduci i costi di rendering - Ottieni risultati professionali senza bisogno di software esterni o costose workstation grafiche.
  • Aumenti la produttività - Visualizza le tue idee più rapidamente con un AI render for Revit in tempo reale.
  • Sperimenta infinite varianti - Personalizza materiali, illuminazione e finiture per testare diverse soluzioni architettoniche.
  • Migliora la collaborazione - Condividi i rendering direttamente nel file Revit, mantenendo tutto il team aggiornato sulle evoluzioni del progetto.
  • Nessuna curva di apprendimento - Usa l’AI senza bisogno di imparare software complessi: il plug-in si integra perfettamente nel tuo ambiente di lavoro.

trending_flat A chi è utile usBIM.codesign AI come plug-in per Revit®

  • Architetti, ingegneri e progettisti BIM - Trasformano schizzi, modelli 3D e viste prospettiche in rendering dettagliati senza software aggiuntivi.
  • Interior designer - Generano concept di interior design e riqualificazione architettonica con soluzioni AI personalizzate.
  • Agenti immobiliari e marketer - Creano immagini accattivanti per le presentazioni e il virtual staging, migliorando la comunicazione visiva con i clienti.
  • Creativi e studenti di architettura - Sperimentano nuove idee progettuali e arricchiscono i loro portfolio con rendering di qualità professionale.

L’AI che collabora con te nella progettazione BIM

L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo dell’architettura e con AI e Revit (AI and Revit) hai finalmente uno strumento che ti supporta in ogni fase del processo creativo.

Grazie a questo innovativo AI plugin per Revit, puoi:

  • Ottenere idee architettoniche innovative in pochi click, senza dover padroneggiare software di renderizzazione avanzati.
  • Sperimentare nuovi materiali, finiture e configurazioni per migliorare il design del tuo progetto con facilità.
  • Velocizzare la fase di visualizzazione creando rendering AI per Revit in tempo reale, praticamente senza tempi di attesa.
  • Ottimizzare il tuo workflow con un’integrazione perfetta tra AI e Revit, eliminando la necessità di passaggi esterni.

Ecco come trasformare modelli 3D/BIM in idee progettuali e rendering fotorealistici con un il plug-in AI per Revit©

Con il plug-in AI per Revit®, hai il pieno controllo sulla personalizzazione del tuo progetto architettonico.

Puoi scegliere tra una vasta gamma di stili architettonici, dal moderno al classico, dal minimalista all’industriale, per creare soluzioni uniche che si adattano perfettamente alle esigenze del cliente.

Basta caricare un'immagine di riferimento o selezionare uno stile predefinito, e l'AI si occuperà di trasformare il tuo modello BIM in un concept realistico ed emozionante, con dettagli accurati e coerenti con il contesto progettuale.

Ma non è tutto: con la funzione di Virtual Staging AI, puoi arricchire automaticamente gli ambienti con arredi, illuminazione e decorazioni, rendendo ogni spazio coinvolgente e altamente realistico. Che si tratti di una presentazione immobiliare, di un progetto di interior design o di una proposta di ristrutturazione, il virtual staging consente di valorizzare ogni ambiente con soluzioni di design ottimizzate.

trending_flat Funzionalità principali

Rendering AI di alta qualità direttamente in Revit

Con l’AI rendering per Revit (AI rendering Revit), trasformi ogni vista del tuo modello BIM in un’immagine dettagliata e fotorealistica. Basta selezionare la prospettiva desiderata e lasciare che l’AI elabori la scena per ottenere visualizzazioni professionali senza dover impostare parametri complessi.

Generatore di architettura AI per Revit

Grazie alla tecnologia avanzata di usBIM.codesign-AI, puoi utilizzare l’AI per esplorare nuove soluzioni architettoniche. Inserisci uno schizzo, un modello 3D non ancora definito perfettamente o una semplice immagine di riferimento insieme alla schermata del tuo modello BIM e ottieni in pochi secondi un concept visivo arricchito con dettagli realistici.

Ottimizzazione e personalizzazione del progetto

Non sei soddisfatto della prima versione generata? Con l’uso dell’AI in Revit architecture (AI in Revit architecture), puoi perfezionare ogni aspetto della tua idea, regolando illuminazione, texture e materiali. L’AI si adatta alle tue richieste, offrendo sempre risultati coerenti e sorprendenti.

Massima efficienza e risparmio di tempo

Dimentica i lunghi tempi di attesa dei motori di rendering tradizionali! Con Il plugin di rendering e codesign per Revit assistito dall’AI ( Revit AI render plugin), puoi ottenere immagini di altissima qualità in pochi istanti, migliorando la tua produttività e riducendo i costi di outsourcing.

Integrazione perfetta con il workflow BIM

Il plug-in AI è progettato per lavorare senza soluzione di continuità con Revit. Mentre crei il tuo modello in Revit puoi inquadrare una scena e ottenere un’immagine renderizzata ad alta qualità con l’aggiunta di arredi, materiali, illuminazione e dettagli che rispondono ai settaggi che hai scelto o all’immagine di riferimento che hai fornito al software come riferimento per creare l’idea architettonica che avevi in mente.

trending_flat La panoramica completa di usBIM.codesign AI

Come funziona l'abbonamento ad usBIM.codesign AI

Per usBIM.codesign AI è previsto un abbonamento a crediti

Ogni credito equivale a 5 centesimi di euro (0,05€). La prima immagine prodotta costa 3 crediti, quindi 15 centesimi d euro (0,15€). Ogni personalizzazione della prima immagine prodotta costa 1 credito e quindi 5 centesimi di euro (0,05€). 
Il piano FREE è di 30 crediti e dura per 7 giorni.

Abbonamento
Free

30 crediti gratuiti
validi per 7 giorni


Usalo gratis

Abbonamento a
10€

200 crediti
5 centesimi di euro / credito


Attiva il piano

Abbonamento a
25€

525 crediti
+5% di crediti gratuiti


Attiva il piano
il più venduto

Abbonamento a
50€

1100 crediti
+10% di crediti gratuiti


Attiva il piano

FAQ

L'AI sta rivoluzionando il modo in cui i progettisti (architetti, ingegneri, geometri) lavorano, accelerando la prototipazione e automatizzando la generazione di visualizzazioni dettagliate. Inoltre, consente di esplorare rapidamente diverse varianti di design, migliorando l'efficienza complessiva. Strumenti come usBIM.codesign AI di ACCA permettono agli architetti di concentrarsi maggiormente sulla creatività, riducendo il tempo dedicato a compiti ripetitivi.

I principali vantaggi includono:

  • Aumento della creatività: l'AI aiuta a generare concetti originali che potrebbero non emergere con i metodi tradizionali.
  • Risparmio di tempo: visualizzazioni rapide e dettagliate possono essere create in pochi secondi.
  • Riduzione dei costi: l'AI elimina la necessità di outsourcing per il rendering, riducendo significativamente i costi.

usBIM.codesign AI offre una gamma di strumenti avanzati, tra cui:

  • Rendering AI da schizzi: trasforma schizzi a mano in visualizzazioni dettagliate.
  • Generazione di idee progettuali da modelli architettonici 3D AI: crea modelli immagini 3D realistiche a partire da modelli di base realizzati con software come Edificius, Revit, SketchUp, Rhino e AutoCAD.
  • Staging virtuale AI: completa l’arredamento virtualmente, una funzione particolarmente utile per il settore immobiliare.

Gli strumenti Sketch-to-Render utilizzano l'AI per interpretare schizzi a mano o modelli 3D, trasformandoli in visualizzazioni fotorealistiche. Piattaforme come usBIM.codesign AI offrono questa funzionalità, consentendo ai progettisti di visualizzare rapidamente i loro concetti senza dover dedicare tempo al rendering manuale.

Sì, usBIM.codesign AI offre funzioni avanzate per la progettazione di interni ed esterni. È possibile ridisegnare facilmente gli spazi, sperimentando con opzioni di personalizzazione, raccomandazioni di stile e pianificazione spaziale. Inoltre, è possibile caricare immagini di riferimento per personalizzare lo stile del progetto, partendo da un modello 3D, da un semplice schizzo o da una foto.

Vuoi più informazioni?

highlight_off

Vuoi più informazioni?

keyboard_arrow_up