Servizio AmiCus per EdiLus Offerta Riattivazione Progetta con la più avanzata tecnologia BIM interventi di adeguamento sismico di qualsiasi tipo e prepara tutta la documentazione richiesta per accedere al SuperBonus 110% Scopri di più e approfitta dell’offerta per aggiornare e riattivare il servizio AmiCus Il nuovo EdiLus SuperBonus ti permette di affrontare tutti i calcoli e gli adempimenti richiesti dal Decreto SismaBonus e dal nuovo Decreto Rilancio per usufruire delle agevolazioni fiscali del nuovo SuperBonus 110% PROGETTO DI ADEGUAMENTO SISMICO Modelli in BIM interventi di adeguamento e riqualificazione sismica per strutture nuove ed esistenti di qualunque tipologia (muratura, cemento armato, acciaio, mista) CALCOLO E CONFRONTO ANTE/POST INTERVENTO Confronti con un unico calcolo l'edificio ANTE e POST intervento di miglioramento/adeguamento sismico o l'intervento di demolizione e ricostruzione CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO Ottieni automaticamente la Classificazione di Rischio Sismico (con indicazione del numero di classi di rischio sismico migliorate) PRATICA SUPERBONUS 110% Produci in automatico tutti i documenti necessari per chiedere il SismaBonus 2020 (scheda di vulnerabilità sismica, confronto, classe di rischio, computo) Approfitta dell’offerta per aggiornare e riattivare il servizio AmiCus EdiLus SuperBonus 110Sfrutti la potenza della modellazione BIM con solutore FEM integrato per progettare velocemente qualsiasi tipologia di struttura e intervento La modellazione BIM e la dinamicità di calcolo di EdiLus con integrazione del solutore FEM sono davvero imbattibili per professionalità, rapidità e semplicità: resistenze dei materiali da utilizzare automatiche dai risultati delle prove sui materiali, sia distruttive (es. carotaggi o prelievi di armatura), che non distruttive (es. sclerometriche, ultrasoniche, SONREB); funzionalità rapide e precise per l’inserimento delle armature esistenti negli elementi strutturali degli edifici esistenti in c.a.; calcolo della struttura con analisi lineare (statica o dinamica) oppure non lineare (pushover); viste 3d per controllare i risultati, delle verifiche e dei coefficienti di sicurezza; diagnostica automatica per intervenire sulle verifiche non soddisfatte in modo guidato. Il calcolo del grado di vulnerabilità sismica con vista della struttura, degli interventi, di tutti i dati sismici e di tutti i dati dei costi, consente di determinare la migliore strategia d’intervento. E’ facile progettare e scegliere tra: interventi per il miglioramento di resistenza e duttilità degli elementi strutturali esistenti; inserimento di elementi strutturali nuovi quali pilastri, pareti, setti, etc.. La velocità di calcolo, la semplicità di utilizzo e la vasta scelta fra le tipologie di intervento che possono essere inseriti, rende EdiLus il miglior alleato del progettista strutturale. EdiLus SuperBonus 110Calcoli in modo rigoroso e professionale la classe del rischio sismico per edifici nuovi ed ed esistenti Grazie alle funzioni del software Edilus-CRS PRO incluso nel servizio AmiCus, EdiLus SuperBonus 110 consente il calcolo della classe di rischio sismico di qualunque edificio, o il confronto del rischio sismico fra due edifici nuovi o esistenti. La procedura per la Classificazione del Rischio Sismico condotta in EdiLus segue il “metodo convenzionale”, definito nel D.M. Infrastrutture e trasporti del 28 Febbraio 2017, n. 58 e s.m.i. (cd. Decreto “sismabonus”). Puoi agevolmente ottenere la relazione Illustrativa e l’asseverazione, necessarie per la pratica di Sismabonus al 110%, come previsto dal Decreto Rilancio, anche senza la modellazione dell’edificio esistente. EdiLus SismaBonus 110 permette la classificazione sismica di edifici nuovi o esistenti. Puoi fare la classificazione del rischio sismico anche su edifici nuovi o il calcolo con demolizione e ricostruzione (senza necessità di confronto con un edificio esistente). Il software è straordinariamente efficace per seguire interventi di miglioramento o di adeguamento sismico di strutture esistenti. Una procedura guidata, infatti, consente di determinare automaticamente il livello di conoscenza, ed i conseguenti fattori di confidenza (FC), dal posizionamento delle prove e delle indagini eseguite, nel rispetto delle indicazioni normative (capitolo 8 delle NTC 2018 e Circolare 2019). EdiLus SuperBonus 110Ottieni in automatico tutti gli elaborati per istruire la pratica SismaBonus 2020 EdiLus SuperBonus 110 produce in automatico tutti gli elaborati necessari alla presentazione della pratica di agevolazione e per la stima del livello di sicurezza sismica degli edifici: Scheda di vulnerabilità sismica con il calcolo delle PGA (Peak Ground Acceleration) di collasso e di progetto; Scheda di confronto sismico tra il livello di sicurezza sismica dell’edificio ANTE e POST intervento, utile per valutare il grado di efficacia degli interventi di rinforzo progettati e ad avere i dati sintetici della partica di agevolazione; Classificazione del Rischio Sismico dell’edificio ANTE e POST intervento con specifiche soluzioni se si è nell’impossibilità di modellare l’edificio nello stato di fatto o per demolizioni e ricostruzioni. Computo metrico estimativo dell’intervento di miglioramento/adeguamento sismico dell’edificio per la determinazione dell’aliquota del finanziamento Gli elaborati sono parte fondamentale delle relazioni illustrative e delle asseverazioni su: efficacia degli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico; congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati (art.119 comma 13); Queste documentazioni devono essere rilasciate dal tecnico incaricato alla progettazione strutturale, dal direttore dei lavori delle strutture e dal collaudatore statico. Con EdiLus SismaBonus 110 ottieni facilmente gli elaborati progettuali e di calcolo per la consegna presso il Genio Civile di competenza territoriale, nonché documenti e dati per la detrazione fiscale tramite la dichiarazione dei redditi o cessione del credito utilizzando la piattaforma dedicata dall’Agenzia delle Entrate. Richiesta Modulo di contatto per offerta Riattivazione AmiCus Compila il modulo per ricevere un'offerta personalizzata per l'aggiornamento di EdiLus e la riattivazione del servizio AmiCus Avanti Dati utente Indietro Avanti Dati utente Se sei già registrato sul sito ACCA, CLICCA QUI per compilare i campi in maniera automaticaSe non sei registrato al sito, compila il modulo sottostante.Le informazioni fornite in questo modulo saranno utilizzate per la tua registrazione al sito www.acca.it. Per confermare l'avvenuta registrazione al sito ti invieremo un messaggio di posta elettronica contenente i dati per l'accesso alle aree riservate del sito, che potrai utilizzare in futuro per accedere gratuitamente ai servizi del sito, ricevere la newsletter di BibLus-net e scaricare trial, freeware, listini, brochure, etc. Email Conferma Email Tipo Utente <Seleziona tipo utente> Amministrazione Privata Architetto Associazione Culturale Avvocato Commercialista Comune Distributore Ditta no edilizia Ditta Serramenti/Infissi Docente Dott. Agronomo Ente di Formazione Ente Privato/Pubblico Geologo Geometra Impresa Impresa Edile Impresa finanziaria assicurativa Impresa Impiantistica Impresa di alloggio e ristorazione Impresa di commercio di beni Impresa di informazione e comunicazione (attività editoriale, servizi informazione, ecc.) Impresa di manutenzione Impresa di noleggio (autoveicoli, attrezzature, altri beni) Impresa di promozione (pubblicità, convegni, fiere, ecc.) Impresa di riparazione (autoveicoli, computer, altri beni) Impresa di trasporto (corriere, poste, ecc.) Impresa di vigilanza Ingegnere Medico Perito Perito Agrario Perito Edile Perito Industriale Professionista Professionista no edilizia Pubblica Amministrazione Rivenditore Scuola Studente Studio Associato Università Denominazione/Rag. Soc. Persona di riferimento Indirizzo Regione <Scegli la regione> ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA FRIULI VENEZIA GIULIA LAZIO LIGURIA LOMBARDIA MARCHE MOLISE PIEMONTE PUGLIA SARDEGNA SICILIA TOSCANA TRENTINO ALTO ADIGE UMBRIA VALLE D'AOSTA VENETO Provincia <Scegli la provincia> Comune <Scegli il comune> CAP Telefono Telefono 2 Fax Cellulare Codice Fiscale Partita IVA campi obbligatori inserire almeno un recapito telefonico Indietro Avanti Commenti e Note Indietro Avanti Commenti e Note Indietro Avanti Riepilogo Indietro Esegui Richiesta Confermando la tua richiesta, accetti integralmente la nostra informativa sulla privacy. Indietro Esegui Richiesta Esegui Richiesta È necessario attivare JavaScript!