Software manutenzione impianti

Software gestione manutenzione impianti gratis | usBIM.maint | ACCA software

Hai bisogno di un software per la gestione della manutenzione di impianti e asset?

Con il gestionale manutenzione usBIM.maint è semplice ed intuitivo gestire la manutenzione preventiva e a guasto, ottimizzare il lavoro del team e migliorare la produttività degli impianti!

Chiedi più informazioni
Software gestione manutenzione impianti | usBIM.maint | ACCA software
usBIM.maint - Powered by usBIM.maint - Powered by GEOMAP

La manutenzione degli impianti può essere un compito difficile e dispendioso. Ma non deve esserlo per forza!

Con il software manutenzione usBIM.maint ottimizzi la gestione degli impianti, le richieste di intervento, la pianificazione della manutenzione e la collaborazione con il team.

Crei anagrafiche degli impianti in cloud | usBIM.maint | ACCA software

Crei anagrafiche degli impianti in cloud

Schede anagrafiche ricche di informazioni accessibili in ogni momento e da qualsiasi luogo grazie alla tecnologia cloud
Geolocalizzi gli impianti | usBIM.maint | ACCA software

Geolocalizzi gli impianti

Ticketing semplificato con geolocalizzazione della richiesta di intervento
Pianifichi la manutenzione | usBIM.maint | ACCA software

Pianifichi la manutenzione

Piani di manutenzione automatici per gestire al meglio gli impianti aziendali ed evitare tutti i costi di manutenzione dovuti ai guasti improvvisi
Crei report automatici sulle prestazioni degli impianti | usBIM.maint | ACCA software

Crei report automatici sulle prestazioni degli impianti

Reportistica automatica per analizzare rapidamente le prestazioni degli impianti, degli asset, dei tecnici e aiutarti a prendere decisioni strategiche

Chiedi più informazioni

Scopri come gestire al meglio la manutenzione e aumentare la produttività degli impianti industriali

Prenota con un nostro esperto il corso gratuito di formazione sul software gestione manutenzione usBIM.maint
Un spazio cloud integrato per gestire ed automatizzare richieste di intervento, ticket e piani di manutenzione | usBIM.maint | ACCA software

Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per le attività di manutenzione direttamente in cloud e attraverso Qr-code

Per mantenere un’azienda funzionale ed efficiente nel tempo è necessario prestare attenzione alla manutenzione degli impianti.

usBIM.maint è un computerized maintenance management system (CMMS) che ti permette di definire la pianificazione strategica della manutenzione impianti e ottimizzare i tempi e costi di intervento perché mette a disposizione tutte le informazioni in accurate schede anagrafiche archiviate e sempre disponibili in cloud

Ogni oggetto è gestito mediante un’apposita scheda che riassume tutti i dati anagrafici e le  informazioni tecniche, manutentive e geografiche.

Anche i tecnici sul campo possono sfruttare a pieno la potenza di un programma di manutenzione come usBIM.maint e soprattutto dell'app integrata e dedicata alla gestione manutenzione impianti.

Con le etichette Qr-code e/o Rfid applicate sui componenti è più facile e veloce reperire le  informazioni relative al componente direttamente in campo per gestire in maniera efficiente le manutenzioni ordinarie e straordinarie.

 

Chiedi più informazioni

Scopri con un nostro esperto i vantaggi di un programma manutenzione impianti come usBIM.maint

Un spazio cloud integrato per gestire ed automatizzare richieste di intervento, ticket e piani di manutenzione | usBIM.maint | ACCA software

Gestisci ordini di lavoro e ticket in modo rapido ed intuitivo, ottimizzi l'uso delle risorse e riduci le interferenze

Attività fondamentale nel processo di manutenzione degli impianti è la gestione di una segnalazione relativa ad uno specifico intervento.

Con il software gestione interventi di manutenzione usBIM.maint puoi semplificare l’intero processo di ticketing senza rischiare di incorrere in errori e dimenticanze.

Con usBIM.maint gestisci i ticket di manutenzione in modo da ottimizzare l'uso delle risorse e ridurre le interferenze.

La registrazione di una richiesta di intervento è semplice e veloce grazie alla:

  • visualizzazione in 3D o in pianta della posizione dell’impianto;
  • geolocalizzazione della richiesta di intervento
  • apertura con pochi e semplici click di ticket direttamente dalle piante, dalle planimetrie e dal modello 3D della struttura.

Con il programma gestione manutenzione usBIM.maint non solo semplifichi i processi di ticketing ma hai anche la certezza che tutte le richieste vengano gestite correttamente e che nessun dettaglio venga trascurato.

 

Chiedi più informazioni

Scopri con un nostro esperto i vantaggi di un gestionale per manutenzione impianti come usBIM.maint

Un spazio cloud integrato per gestire ed automatizzare richieste di intervento, ticket e piani di manutenzione | usBIM.maint | ACCA software

Hai un gestionale manutenzioni che ti aiuta a migliorare la produttività degli impianti con piani di manutenzione preventiva automatici

Per garantire la massima produttività agli impianti è necessario effettuare una corretta pianificazione della manutenzione preventiva.

Solo in questo modo sarà possibile estendere il ciclo di vita degli asset e limitare i fermi macchina e le azioni di manutenzione correttiva.

Con usBIM.maint la pianificazione delle attività di manutenzione diventa semplice e sicura grazie ai piani di manutenzione automatici.

Dopo un setup iniziale delle schede manutentive, il software genera automaticamente un piano di manutenzione che ti consente di risparmiare tempo e di ridurre notevolmente la probabilità di dimenticare qualche tipo di manutenzioni o di commettere costosi errori.

usBIM.maint è anche un’applicazione web ottimizzata per dispositivi mobile che consente agli addetti alla manutenzione di:

  • essere guidati nell'esecuzione delle attività di riparazione attraverso le schede anagrafiche in cloud accessibili da qualsiasi device con tutte le informazioni necessarie (dati anagrafici, di posizione, manutenzioni programmate, interventi di manutenzione e documenti)
  • comunicare in real-time lo stato di avanzamento dei lavori.

Chiedi più informazioni

Scopri con un nostro esperto i vantaggi di un software manutenzione impianti come usBIM.maint

Un spazio cloud integrato per gestire ed automatizzare richieste di intervento, ticket e piani di manutenzione | usBIM.maint | ACCA software

Hai un programma gestione manutenzione che produce report automatici per monitorare le attività e prendere decisioni strategiche

usBIM.maint offre numerosi reports automatici che semplificano il monitoraggio delle attività manutentive degli impianti.

Attraverso una reportistica dettagliata puoi monitorare facilmente qualsiasi tipo di metrica per indagare aspetti importanti della manutenzione degli impianti come le cause di un guasto. 

Il layout dei tuoi reports può essere personalizzato in base alle tue esigenze per avere sotto controllo tutte le informazioni rilevanti, come:

  • prestazioni degli impianti e degli asset;
  • tempi di servizio;
  • informazioni relative alle apparecchiature che ti permettono di scegliere se ripararle o sostituirle.
 

Chiedi più informazioni

Scopri con un nostro esperto i vantaggi di usBIM.maint, il software gestione manutenzioni | Assistenza Gratis

Migliora la gestione della manutenzione di impianti ed asset
Sfrutta tutti i vantaggi di un gestionale manutenzione flessibile e adatto ad ogni esigenza.

KEY FEATURELe caratteristiche del software manutenzione impianti usBIM.maint

  • Schede anagrafiche degli impianti con QR code
  • Geolocalizzazione di impianti
  • Piani di manutenzione preventiva
  • Archivio digitale delle attività di manutenzione 
  • Alert e notifiche dell’intervento di manutenzione
  • Controllo dei tempi di intervento, prestazioni e stato di avanzamento dell’attività
  • Energy management
  • Report & Analitycs con KPI personalizzati

BENEFITPerché scegliere un Plant maintenance software come usBIM.maint

  • Monitoraggio, gestione e controllo degli impianti industriali centralizzati in un’unica piattaforma cloud
  • Maggiore efficienza operativa degli impianti con minor tempo di inattività
  • Riduzione dei costi di manutenzione grazie ai dati di monitoraggio in tempo reale
  • Flusso di lavoro ottimizzato attraverso le funzioni di pianificazione e scheduling della manutenzione
  • Maggiore security audit grazie alla tracciabilità di tutti i dati e alle funzionalità di reporting integrate

Chiedi più informazioni

Richiedi una demo del software gestione manutenzione gratis

Cosa c'è da sapere sul facility management

Il Facility management (FM), è il processo di gestione di un edificio, dei suoi impianti e dei suoi contenuti e comprende la manutenzione dell'edificio, delle città o delle infrastrutture per garantire un uso sicuro, confortevole, produttivo ed efficiente.

ll FM comprende:

  • facility maintenance management: manutenzione preventiva, manutenzione correttiva e riparazioni;
  • energy management: gestione e monitoraggio dell'uso dell'energia e implementazione di misure di efficienza energetica;
  • monitoraggio delle prestazioni delle apparecchiature e garanzia del loro corretto funzionamento.

I facilities management software sono strumenti che aiutano facility manager, property manager, amministrazioni comunali o organizzazioni a gestire tutti gli aspetti delle operazioni di gestione delle costruzioni.

Dalla manutenzione degli edifici, degli asset e degli impianti alla gestione delle infrastrutture con un software di facility management è possibile accelerare molti processi e  risparmiare tempo e denaro.

Il facility manager è la figura professionale che supervisiona la manutenzione, la riparazione e la ristrutturazione degli spazi di un'organizzazione.

In particolare le mansioni di un facility manager variano a seconda delle dimensioni e della complessità dell'organizzazione, ma alcune responsabilità comuni includono:

  • organizzare ispezioni regolari degli edifici;
  • garantire la conformità alle norme di salute e sicurezza;
  • gestire appaltatori e altri fornitori esterni;
  • gestire riparazioni, ristrutturazioni e aggiornamenti delle infrastrutture degli edifici (impianti idraulici, sistemi HVAC).

Con un software di facility management puoi gestire diversi aspetti di una struttura, dalla creazione di un elenco di inventari al monitoraggio delle riparazioni e degli ordini di lavoro di manutenzione. Numerosi sono i benefici dei facility management software tra cui:

  • aumento dell'efficienza;
  • miglioramento della comunicazione;
  •  migliore gestione dei dati;
  • semplificazione dei processi di richiesta di intervento;
  • risparmio di tempo e di denaro nella gestione della manutenzione.

Sì, usBIM.maint ha tutte le caratteristiche di un CMMS (Computerized Maintenance Management System), ma anche di un IWMS (Integrated Workplace Management Software).

Esistono, infatti, diversi tipi di software per la manutenzione degli edifici (Building Maintenance Software), ognuno con caratteristiche e vantaggi specifici.

Quelli più diffusi sono:

  • CMMS (Computerized Maintenance Management System)
    Un sistema progettato per gestire esclusivamente le richieste di manutenzione degli impianti e delle apparecchiature. Questo sistema può essere utilizzato da Facility Manager, tecnici e personale di una qualsiasi organizzazione per gestire gli interventi relativi alla manutenzione programmata e non programmata, monitorare lo stato degli impianti e delle attrezzature, gestire le informazioni sui costi e tenere traccia degli ordini di lavoro.
  • IWMS (Integrated Workplace Management Software)
    Un sistema integrato che aiuta le aziende a ottimizzare l'utilizzo delle risorse sul posto di lavoro. Può essere considerato come una combinazione tra un software CMMS, incentrato sulla manutenzione, e un sistema CAFM, basato sulla gestione dello spazio.
    Una piattaforma IWMS consente di semplificare la gestione degli ordini di lavoro e di sfruttare al meglio lo spazio disponibile. L’IWMS consentono, infatti, di monitorare l’occupazione e l’utilizzo degli spazi su viste planimetriche in tempo reale, evidenziando le parti dell’ufficio che non vengono sfruttate al massimo delle loro potenzialità.
  • CAFM (Computer Aided Facility Management)
    Una piattaforma software che semplifica i processi di gestione e manutenzione delle strutture. A differenza dei CMMS, che si concentrano sulla manutenzione degli impianti e dei beni strumentali, i CAFM aiutano gli utenti ad ottimizzare la gestione degli spazi e delle risorse presenti in un edificio e a pianificare, eseguire e monitorare tutte le attività relative alla manutenzione degli asset. I CAFM sono dunque strumenti prevalentemente amministrativi e il loro obiettivo principale consiste nel tracciare i dati relativi a persone e attrezzature.
  • EAM (Enterprise Asset Management)
    Sono sistemi progettati per tracciare, monitorare e gestire una varietà di risorse aziendali, includendo informazioni relative ai costi, alle priorità, alle competenze, e così via. A differenza dei software CMMS, che vengono utilizzati solitamente per gestire grandi apparecchiature meccaniche, le piattaforme EAM sono utili per tracciare le attrezzature dell'ufficio (come mobili, computer, ecc.) e per assicurare un’efficiente gestione delle risorse umane, degli appalti e degli inventari.

Contenuti dal Blog