Software / Impiantus-ELETTRICO Impiantus-ELETTRICO Informazioni e supporto Assistenza Assistenza telefonica Video tutorial Forum Assistenza on line Trucchi e suggerimenti Formazione Corsi online Trucchi e suggerimenti Requisiti di sistema Scheda tecnica (PDF) Soluzioni Impianti Elettrici Impianti Rivelazione Incendi Impianti Idraulici Reti GAS Impianti Antincendio Canne fumarie Impianti Antenne TV Scariche atmosferiche Libretti di impianto Dichiarazioni di conformità Tutte le soluzioni Confronto Aggiornamenti Prova gratuita Acquisto Software Impianti Rivelazione Incendi Vuoi un software più semplice per progettare impianti di rivelazione incendi? Con Impiantus disegni direttamente sull'architettonico insieme all'impianto elettrico e ottieni subito schemi e relazioni! Usalo Gratis local_offer Scopri l'offerta Give Me 5, acquistalo in 5 rate senza interessi Impiantus-RIVELATORI è il software semplice e completo per il progetto di impianti di rivelazione incendi secondo la norma UNI 9795:2013. Con Impiantus-RIVELATORI gestisci la progettazione degli impianti di rivelazione incendi (dimensionamento rivelatori e progettazione della rete elettrica) in un unico ambiente di lavoro in modo veloce e professionale. Impiantus-RIVELATORI è un modulo di Impiantus-ELETTRICO. Guarda il video "Impiantus-RIVELATORI: il software per la progettazione di impianti rilevazione incendi (Durata: 1:48 minuti) Perché scegliere Impiantus-RIVELATORI Progetti direttamente sull'architettonico con input ad oggetti parametrici, visualizzazione 3D e importazione di disegni DWG o DXF. Progetti la rete elettrica a servizio dell'impianto con i relativi oggetti Ottieni lo schema di impianto esportabile in formato DWG o DXF. Ottieni il dimensionamento automatico dell'impianto, con determinazione del numero minimo di rivelatori incendi per la copertura ottimale delle aree interessate. Hai una libreria dei componenti previsti dalla norma UNI 9795:2013 Gestisci edifici multipiano, coperture inclinate, soffitti con travi, controsoffitti e pavimenti sopraelevati. Una diagnostica ti guida alla risoluzione rapida delle anomalie rilevate. Ottieni la relazione tecnica dell'impianto di rivelazione incendi in RTF. Fai il computo metrico automatico dell'impianto di rivelazione incendi. Cosa puoi fare con Impiantus-RIVELATORI Progettazione con input ad oggetti parametrici Con Impiantus-RIVELATORI l''impianto è disegnato con input ad oggetti parametrici direttamente sull'architettonico di progetto, anche in presenza di edifici multipiano. Gli oggetti parametrici di Impiantus-RIVELATORI sono dotati di specifiche proprietà definite dalla UNI 9795:2013, sono prelevati da una ricca libreria di articoli più diffusi sul mercato usati per modellare rapidamente l'impianto da verificare. L'input ad oggetti parametrici di Impiantus-RIVELATORI è l'unico modo per unire la fase di progettazione e quella di verifica ed avere, in una sola vista, dati sugli oggetti e sui calcoli, consente di modificare le caratteristiche degli oggetti e verificare i nuovi risultati per ottimizzare con assoluta flessibilità l'impianto di rivelazione. Puoi importare elaborati grafici in formato DWG o DXF per disegnare più velocemente, visualizzare il risultato del disegno in 3D, con tutte le specificità dell'ambiente da verificare quali coperture inclinate, soffitti con travi, controsoffitti e pavimenti sopraelevati anche con elevata circolazione d'aria. Dimensionamento e verifica di impianti di rivelazione di molteplici tipologie, anche di edifici multipiano Con Impiantus-RIVELATORI ottieni il dimensionamento ottimale dell'impianto di rivelazione incendi, anche in edifici multipiano, garantendo la completa copertura delle aree interessate. Determini in maniera automatica il numero minimo di rivelatori incendi in funzione della superficie in pianta del locale, l'altezza interna, forma della copertura, presenza di soffitti con travi, controsoffitti e pavimenti sopraelevati, anche con elevata circolazione d'aria. Puoi sempre intervenire manualmente sull'impianto per modificare la tipologia di rivelatore e la disposizione in pianta ed in altezza verificare l'area massima sorvegliata, il numero di rivelatori d'incendio per ogni locale, il raggio di copertura, il corretto posizionamento in altezza (distanza minima e massima dal soffitto) In queste operazioni sei sempre assistito da una diagnostica che segnala eventuali anomalie, affinchè progettazione, calcolo e verifica vengano elaborati in modo corretto. Progettazione della rete elettrica a servizio Dal semplice disegno delle centrali di controllo e segnalazione, cassette, pulsanti manuali, ecc., il software procede automaticamente alle verifiche e ai dimensionamento dell'impianto elettrico a servizio dell'impianto di rivelazione incendi e produce il relativo schema unifilare in formato DXF. Archivi di sistemi di rivelazione incendi personalizzabili Impiantus-RIVELATORI è dotato di un archivio di sistemi di rivelazione incendi (rivelatori puntiformi di calore, rilevatori puntiformi di fumo, rivelatori ottici lineari di fumo, rivelatori di fiamma, ecc.) e di segnalazione allarme d'incendio (pulsanti, segnalazioni acustiche e luminose, ecc) previsti dalla norma UNI 9795. La libreria di oggetti presente in Impiantus-RIVELATORI è completa degli articoli più diffusi sul mercato. E' sempre possibile intervenire sugli archivi arricchendoli con nuovi sistemi di rivelazione e segnalazione allarme incendi. Relazione tecnica dell'impianto di rivelazione incendi in RTF Il software Impiantus-RIVELATORI produce dal semplice disegno, la relazione tecnica, in formato RTF personalizzabile, con il dettaglio delle aree sorvegliate, dei sistemi di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio, la lista dei materiali, gli allegati grafici richiesti ed il computo metrico dettagliato (grazie all'integrazione con il software di computo metrico gratuito PriMus-DCF), l'esportazione dei dati per la dichiarazione di conformità dell'impianto con Praticus-37/08. Schema dell'impianto di rivelazione incendi in DWG o DXF Con il software Impiantus-RIVELATORI ottieni automaticamente lo schema di impianto in formato DWG o DXF e lo schema della rete elettrica a servizio dell'impianto di rivelatori con relativi simboli e proprietà per gli oggetti parametrici (centrale di controllo e segnalazione, pulsanti, segnalazioni acustiche e luminose, ecc.). Prezzi e offerte Scopri qual è la versione più adatta a te Confronta le soluzioni Impiantus-ELETTRICO DC + Impiantus-RIVELATORI Disegno e schema elettrico Dimensionamento di impianti TT Dimensionamento di impianti TN-S Impianto di terra Sovratemperatura quadri Verifica dell'illuminamento Equilibratura fasi Rifasamento Computo metrico Rilevazione Incendi* in offerta a soli -- Acquista ora il più venduto Impiantus-ELETTRICO + Impiantus-RIVELATORI Disegno e schema elettrico Dimensionamento di impianti TT Dimensionamento di impianti TN-S Impianto di terra Sovratemperatura quadri Verifica dell'illuminamento Equilibratura fasi Rifasamento Computo metrico Rilevazione Incendi* in offerta a soli -- Acquista ora Impiantus-ELETTRICO TT + Impiantus-RIVELATORI Disegno e schema elettrico Dimensionamento di impianti TT Dimensionamento di impianti TN-S Impianto di terra Sovratemperatura quadri Verifica dell'illuminamento Equilibratura fasi Rifasamento Computo metrico Rilevazione Incendi* in offerta a soli -- Acquista ora Usi già Impiantus-ELETTRICO? Puoi integrare i software della soluzione Impiantus con il modulo Impiantus-RIVELATORI -- Acquista ora * L'integrazione con il modulo Impiantus-RIVELATORI è consentita per la versione 11.00 e successive del software. L'acquisto del modulo per gli utenti di versioni precedenti richiede il contestuale aggiornamento del software di base. Il modulo Impiantus-RIVELATORI non funziona singolarmente. Assistenza tecnica e formazione gratis per sempre Gli esperti ACCA sono sempre al tuo fianco e ti supportano nell'uso e nell'apprendimento del software Assistenza telefonica Servizio gratuito attivo dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì Assistenza e formazione on line Un'ampia piattaforma di servizi self care: video tutorial, forum, assistenza e training on line Chat on line Assistenza 24 ore su 24 dal robot Salvatore su Facebook Messenger