Cosa puoi fare con Impiantus-RIVELATORI
Progettazione con input ad oggetti parametrici
Con Impiantus-RIVELATORI l''impianto è disegnato con input ad oggetti parametrici direttamente sull'architettonico di progetto, anche in presenza di edifici multipiano. Gli oggetti parametrici di Impiantus-RIVELATORI sono dotati di specifiche proprietà definite dalla UNI 9795:2013, sono prelevati da una ricca libreria di articoli più diffusi sul mercato usati per modellare rapidamente l'impianto da verificare.
L'input ad oggetti parametrici di Impiantus-RIVELATORI è l'unico modo per unire la fase di progettazione e quella di verifica ed avere, in una sola vista, dati sugli oggetti e sui calcoli, consente di modificare le caratteristiche degli oggetti e verificare i nuovi risultati per ottimizzare con assoluta flessibilità l'impianto di rivelazione.
Puoi importare elaborati grafici in formato DWG o DXF per disegnare più velocemente, visualizzare il risultato del disegno in 3D, con tutte le specificità dell'ambiente da verificare quali coperture inclinate, soffitti con travi, controsoffitti e pavimenti sopraelevati anche con elevata circolazione d'aria.
Dimensionamento e verifica di impianti di rivelazione di molteplici tipologie, anche di edifici multipiano
Con Impiantus-RIVELATORI ottieni il dimensionamento ottimale dell'impianto di rivelazione incendi, anche in edifici multipiano, garantendo la completa copertura delle aree interessate.
Determini in maniera automatica il numero minimo di rivelatori incendi in funzione della superficie in pianta del locale, l'altezza interna, forma della copertura, presenza di soffitti con travi, controsoffitti e pavimenti sopraelevati, anche con elevata circolazione d'aria.
Puoi sempre intervenire manualmente sull'impianto per
- modificare la tipologia di rivelatore e la disposizione in pianta ed in altezza
- verificare l'area massima sorvegliata, il numero di rivelatori d'incendio per ogni locale, il raggio di copertura, il corretto posizionamento in altezza (distanza minima e massima dal soffitto)
In queste operazioni sei sempre assistito da una diagnostica che segnala eventuali anomalie, affinchè progettazione, calcolo e verifica vengano elaborati in modo corretto.
Progettazione della rete elettrica a servizio
Dal semplice disegno delle centrali di controllo e segnalazione, cassette, pulsanti manuali, ecc., il software procede automaticamente alle verifiche e ai dimensionamento dell'impianto elettrico a servizio dell'impianto di rivelazione incendi e produce il relativo schema unifilare in formato DXF.
Archivi di sistemi di rivelazione incendi personalizzabili
Impiantus-RIVELATORI è dotato di un archivio di sistemi di rivelazione incendi (rivelatori puntiformi di calore, rilevatori puntiformi di fumo, rivelatori ottici lineari di fumo, rivelatori di fiamma, ecc.) e di segnalazione allarme d'incendio (pulsanti, segnalazioni acustiche e luminose, ecc) previsti dalla norma UNI 9795.
La libreria di oggetti presente in Impiantus-RIVELATORI è completa degli articoli più diffusi sul mercato. E' sempre possibile intervenire sugli archivi arricchendoli con nuovi sistemi di rivelazione e segnalazione allarme incendi.
Relazione tecnica dell'impianto di rivelazione incendi in RTF
Il software Impiantus-RIVELATORI produce dal semplice disegno, la relazione tecnica, in formato RTF personalizzabile, con il dettaglio delle aree sorvegliate, dei sistemi di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio, la lista dei materiali, gli allegati grafici richiesti ed il computo metrico dettagliato (grazie all'integrazione con il software di computo metrico gratuito PriMus-DCF), l'esportazione dei dati per la dichiarazione di conformità dell'impianto con Praticus-37/08.
Schema dell'impianto di rivelazione incendi in DWG o DXF
Con il software Impiantus-RIVELATORI ottieni automaticamente lo schema di impianto in formato DWG o DXF e lo schema della rete elettrica a servizio dell'impianto di rivelatori con relativi simboli e proprietà per gli oggetti parametrici (centrale di controllo e segnalazione, pulsanti, segnalazioni acustiche e luminose, ecc.).