Nuovi oggetti BIM: modellazione della Vegetazione nel Paesaggio
Albero
"Albero" è il nuovo oggetto architettonico per inserire nel modello BIM alberi, cespugli, piante, ecc.. come BLOCCHI 3D REALISTICI. I modelli di "Albero" si trovano nel Catalogo dove è presente la nuova sezione "ALBERI" per importare oggetti 3D di alberi, cespugli, piante, ecc. in tantissimi formati, come: SketchUp (*.skp), Collada (*.dae/*.xml), 3D Studio Max 3DS (*.3ds), ecc.. ; per ogni modello 3D importato, Edificius genera in automatico anche un'immagine, una Silhouette e un Blocco 2D dell' "Albero" per la sua rappresentazione grafica in prospetto e pianta (livelli e tavole grafiche).
Inoltre, i "Blocchi 2D", per la rappresentazione grafica dell' "Albero" in prospetto e pianta, sono personalizzabili; nel "catalogo generale" sono già presenti numerosissimi modelli da scegliere.
Periodicamente nel catalogo "online" saranno pubblicati, dal Team di Sviluppo di Edificius, nuovi modelli 3D di "Albero" che potrai utilizzare nei tuoi progetti.
Vegetazione
"Vegetazione" è un nuovo oggetto che consente di modellare facilmente e in maniera realistica la vegetazione nell'ambiente terreno. Grazie a questo oggetto è possibile inserire in una sola modalità grafica di input più oggetti "Albero" (alberi, cespugli, piante, ecc..) di tipo diverso su una specifica superficie o lungo un percorso, la vegetazione si distribuirà automaticamente sul terreno in modo casuale (densità, dimensione delle piante, ecc.) per una modellazione realistica.
L'oggetto "Vegetazione", inoltre, attiva la funzionalità "Bacchetta Magica" che permette di inserire più oggetti "Albero" (alberi, cespugli, piante, ecc..) selezionando solo i bordi e superfici degli oggetti "Strada", "Piazzale", "Movimento terra" e "Area terreno".
Nella toolbar dei LIVELLI, VISTE 3D e TAVOLE GRAFICHE è presente il nuovo pulsante "Vista vegetazione" dove è possibile scegliere se visualizzare gli oggetti "Pianta" come Immagine, Silhouette, Blocco 2D o Blocco 3D.
Nuovi oggetti BIM: modellazione del Terreno
Scarpata
L'oggetto "Scarpata" ora si adatta automaticamente alle modifiche degli oggetti "Movimento terra", "Scavo lineare", "Strada" e "Piazzale" a cui risulta associato.
Nuovi oggetti BIM: Modellazione dell'edificio
Tetto: disegno delle falde
Ottimizzato il disegno delle falde dell'oggetto "Tetto". È ora possibile traslare verticalmente le falde, questo consente di disegnare facilmente falde con uguale pendenza ma quota di gronda diversa. Sono state inoltre attivate funzionalità di disegno che in "maniera intelligente" impediscono di disegnare una falda al di fuori del perimetro del "Tetto".
Cornicione: nuova geometria
Nuova geometria del "Cornicione". In corrispondenza della linea di gronda è possibile stabilire se il "Tipo taglio" del "Cornicione" deve essere "da falda" o "Orizzontale".
Nuovi oggetti di grafica 2D e supporto al disegno
Aggiunti ulteriori "Oggetti di grafica 2D e supporto al disegno" (Polilinea, Linea, Arco e Circonferenza) negli "Editor" degli oggetti architettonici Scala, Tetto, Abbaino, Rampa.
Nuova funzionalità di disegno nella vista Magnetic Grid
Attivati gli snap tra le intersezioni delle linee della MagneticGrid 3D.
Esportazione dei file in formato IFC
Edificius è aperto al formato file standard IFC. È ora possibile esportare il modello architettonico BIM di un edificio realizzato con Edificius nel formato IFC. Ogni "Oggetto architettonico" di Edificius ha le proprietà "Classe IFC" e "Proprietà generali" per essere correttamente codificato da altri software aperti al formato IFC.
L'IFC (Industry Foundation Classes) è il formato file "comune" che consente ai diversi progettisti di scambiarsi e importare nel proprio software di progettazione, che supporta l'IFC, il file del progetto architettonico, strutturale, impiantistico, ecc..
Il modello architettonico di Edificius può essere cosi importato da altri software aperti al formato IFC come riferimento architettonico per la progettazione delle strutture, impianti, ecc.
Tavole Esecutivi
Attivata la funzionalità "Ordina" anche per le TAVOLE GRAFICHE (pianta, prospetto, assonometria, ecc..) inserite nelle "TAVOLE ESECUTIVI".
Novità Catalogo on-line
È ora possibile pubblicare i modelli degli oggetti architettonici nel catalogo on line di Edificius. Tutti gli utenti di Edificius potranno cosi condividere i modelli di oggetti architettonici realizzati con gli appositi "Editor" e inserirne i "post" sui propri profili dei social più importanti (facebook, LinkedIn, Google+, Twitter) per scambiare informazioni con tutti i collaboratori al progetto architettonico dell'edificio.
Integrazione BIM: computo metrico per ristrutturazioni (gialli e rossi), varianti, ecc
Nei documenti "Project Group" per le ristrutturazioni edilizie è stata attivata l'integrazione con PriMus per eseguire il computo metrico degli interventi edilizi. Nel caso ad esempio di variante edilizia grazie all'integrazione dei documenti "Project Group" con PriMus sarà possibile analizzare separatamente i costi e le voci di elenco prezzi nella "situazione di fatto" e nella "situazione di progetto".