Da 2D a 3D: convertire disegni 2D in modelli 3D BIM

Da 2D a 3D  | usBIM.planAI | ACCA software

Hai cartigli e disegni 2D scannerizzati e vuoi trasformarli velocemente in modelli 3D BIM?

Ecco il modo più semplice per trasformare progetti 2D ed elaborati tecnici cartacei in modelli digitali 3D!

Provalo gratis Scopri l'offerta
Attiva da usBIM.store un mese di prova gratuita
Hai gratis altre 15 applicazioni online e uno spazio cloud di 10 GB

Non importa se del progetto hai solo un documento cartaceo stropicciato o una scansione di bassa qualità...

Con usBIM.planAI ottieni facilmente il modello digitale  tridimensionale e georeferenziato del tuo progetto anche in formato openBIM®

Hai 4 buoni motivi per usarlo subito!

Rapidità e precisione nelle operazioni di transizione 2D-3D

Sfrutti potenti funzioni di riconoscimento automatico basate sull'Intelligenza Artificiale e un avanzato editor per passare dal 2D al 3D BIM in tempi davvero rapidi senza rinunciare alla qualità del risultato.

Massima accessibilità e flessibilità d'uso

usBIM.planAI è un'applicazione online! Lavori tramite browser senza installare software, dove e quando vuoi, su desktop o su mobile, con Windows o con Mac.

Interoperabilità e condivisione

L'esportazione del modello nel formato standard IFC favorisce flussi di lavoro trasparenti ed aperti e consente di scambiare i dati con la massima libertà, indipendentemente dal software usato.

Esportazione delle misure in .xlsx e .csv

usBIM.planAI estrae in automatico tutte le misure necessarie e le esporta in tabelle quantitative in formato .xlsx o .csv, in modo da usarle per preventivi veloci.
Da 2D a 3D software

Step 1

Importi una foto o una scansione della pianta

Step 2

Imposti parametri e livelli dell'edificio

Step 3

Avvii il riconoscimento automatico degli elementi

Step 4

Modifichi e perfezioni il risultato ottenuto

Step 5

Esporti il modello 3D in formato IFC

dal disegno 2D al modello 3D

Importi una pianta in .png, .jpg, .pdf e la converti automaticamente in un modello 3D/BIM

Nel settore AEC l’impiego di elaborati tecnici cartacei e di disegni 2D è ancora ampiamente diffuso e di conseguenza la digitalizzazione in 3D del patrimonio esistente è un’attività difficile e costosa.

L’Intelligenza Artificiale può aiutare i professionisti in questa attività e ridurre notevolmente i tempi di modellazione.

Con usBIM.planAI sfrutti i processi di Deep Learning per ottenere in maniera automatica il modello 3D/BIM da una semplice pianta nei diversi formati grafici (.png, .jpg, .pdf).

Digitalizzare in 3D progetti ed elaborati tecnici cartacei di edifici esistenti è davvero semplice e veloce. Ti basta:

  • accedere ad usBIM 
  • lanciare l’applicazione usBIM.planAI e creare un nuovo progetto;
  • importare piante ed altri elaborati tecnici nei diversi formati grafici (.png, .jpg, .pdf);
  • quotare una dimensione di riferimento e definire il valore di alcuni parametri direttamente dall’editor 3D;
  • avviare il riconoscimento automatico tramite AI.

Con alcune semplici operazioni e in pochi minuti ottieni un modello 3D anche in formato openBIM® da utilizzare in maniera interoperabile negli altri strumenti BIM.

riconoscimento automatico del modello

Utilizzi le funzioni di riconoscimento automatico degli elementi per velocizzare il processo di digitalizzazione 3D

Grazie all’Intelligenza Artificiale e agli algoritmi di Deep Learning presenti in usBIM.planAI puoi accelerare notevolmente il processo di digitalizzazione in 3D di edifici esistenti.

Una volta importati gli elaborati 2D puoi avviare la funzione di riconoscimento automatico su tutta la pianta e individuare rapidamente vari elementi come muri, aperture, vani, ecc.

Terminata la digitalizzazione dei tuoi documenti cartacei puoi visualizzare in 3D il risultato per identificare facilmente eventuali elementi non riconosciuti in modo ottimale dall'algoritmo e che devono essere modificati.

Ottieni, così, la digitalizzazione di qualsiasi progetto con un notevole risparmio di risorse, tempo e costi.

esportazione modello

Modifichi e perfezioni il risultato delle modellazioni ottenute grazie a specifiche funzioni

Con usBIM.planAI disponi di un editor 3D con apposite funzionalità che ti permettono di perfezionare la digitalizzazione 3D ottenuta attraverso il riconoscimento automatico.

In particolare puoi:

  • aggiungere elementi mancanti
  • convertire elementi erroneamente riconosciuti;
  • perfezionare manualmente geometrie
  • fare selezioni multiple per attribuire una proprietà 

Puoi assemblare le digitalizzazioni 3D ricavate per le diverse piante che costituiscono il progetto e costituire il modello 3D dell'edificio completo.

Terminate le modifiche puoi esportare il modello in formato IFC e visualizzarlo sul BIM viewer online usBIM.

Sai che con usBIM.planai puoi ottenere tutte le misure necessarie per un preventivo direttamente dalla foto di una pianta?

Scopri come l’intelligenza artificiale rivoluziona il tuo modo di lavorare e ti aiuta a creare preventivi per serramenti precisi, veloci e senza dover effettuare sopralluoghi..

Scopri di più

Contenuti del Blog

 

usBIM, il sistema di BIM management scalabile e configurabile secondo le tue esigenze

Cominci subito con 15 applicazioni e uno spazio cloud di 10 GB gratis, poi scegli le applicazioni che ti servono e configuri usBIM secondo le tue esigenze!

  • Con usBIM gestisci il progetto, la direzione lavori e la manutenzione di una costruzione o di un'infrastruttura partendo dalla soluzione gratuita usBIM.10.
  • usBIM ti offre infinite configurazioni con funzioni, applicazioni e spazio cloud che puoi attivare dallo store.
  • Ti abboni solo ai BIM tools che ti interessano.
  • Nello store vedi anche i BIM collaboration tools in lavorazione e quelli presto disponibili.
Accedi subito gratis