BIM validation presto disponibile Vuoi gestire e validare in modo semplice tutti i dati del modello e del processo BIM in formato IFC? Ecco usBIM.checker, la soluzione unica per il controllo di qualità del progetto BIM, la Direzione dei Lavori Digitale e il collaudo del modello BIM Prenota in anteprima la tua VERSIONE GRATUITA usBIM.checker è il software di BIM validation completo e veloce che consente a responsabili e specialisti BIM di lavorare direttamente sui dati del progetto IFC, controllare e produrre modelli BIM con proprietà e valori definiti. usBIM.checker gestisce completamente i parametri IFC: verifica, inserisce, modifica ed elimina valori e proprietà degli oggetti di un file IFC manualmente o automaticamente tramite il confronto con template predefiniti... Vuoi saperne di più? Prenota in anteprima esclusiva la tua demo gratuita e contattaci allo 0827 69504! verifichi l’esistenza delle proprietà degli oggetti visualizzi e controlli dettagliatamente i valori delle proprietà degli oggetti del modello BIM verifichi la correttezza dei valori delle proprietà di un modello BIM in formato IFC rispetto a valori predefiniti dal BIM Manager generi Template di controllo con proprietà e valori che un modello IFC deve avere inserisci, modifichi e elimini le proprietà di un modello IFC manualmente o automaticamente tramite il confronto con Template predefiniti dall’utente aggiungi al file IFC proprietà e valori generati da diversi BIM tools e importati in usBIM.checker da file excel generi report di congruenza tra proprietà e valori contenuti nel file IFC e quelli definiti nei Template di controllo Controlli la qualità del progetto e del modello attraverso processi di BIM validation completi e affidabili usBIM.checker è uno strumento potentissimo per il controllo della qualità del modello o la standardizzazione del livello progettuale. Il software permette allo specialista BIM di un’azienda, di una Pubblica Amministrazione o al BIM Manager che si incarica della Direzione Lavori dell’Opera Digitale di creare una serie di Template già organizzati secondo i propri standard. Il software permette di creare Template Disciplinari e/o Template di Coordinamento in formato IFC al fine di standardizzare il processo BIM e di agevolare gli standard progettuali definiti dalle linee guida del committente o del progettista. Lo Specialista BIM può sviluppare un Modello di Dati nel rispetto delle indicazioni delle proprie Linee Guida, dei propri standard progettuali o dei documenti d’appalto ed effettuare controlli automatici dei modelli IFC prima della condivisione all’interno del CDE (Common Data Environment). Alcuni esempi di applicazione concreta Controllo della proprietà Con usBIM.checker puoi effettuare il controllo della proprietà: ad esempio, la proprietà che esprime il valore di trasmittanza (ThermalTransmittance) o quella della resistenza al fuoco (FireRating) di Finestre, Montanti, Muri, Pannelli di facciata, Pavimenti, Porte, Sistemi di facciata, ecc. Presenza di alcune proprietà usBIM.checker può essere usato anche per verificare la presenza di alcune proprietà in specifiche tipologie di oggetti del modello e per cambiarne eventualmente i valori. Puoi, per esempio, verificare se nel modello ci sono le uscite di sicurezza vedendo se la proprietà che le identifica (tipo FireExit) è presente negli oggetti del modello IFC ed eventualmente aggiungere la proprietà con un valore (YES / NO) su Locali, Porte, Rampe, Scale, ecc.. Cancellazione di proprietà non richieste Il software può essere anche usato per cancellare proprietà non richieste negli oggetti del modello quando viene condiviso. Questa funzione è molto importante per non esportare informazioni riservate utilizzate nel software di Authoring (Revit, ArchiCAD, Edificius, ecc.) e che costituiscono il know how del progettista da non divulgare all’esterno. Segui facilmente la Direzione Lavori Digitale e il collaudo del modello BIM in accordo a quanto previsto da Capitolati informativi e BEP (BIM Execution Plan) ll file IFC contiene per ogni oggetto del modello BIM selezionato nell’IFC tree i dati geometrici, le proprietà, i parametri, i valori e le relazioni con altri oggetti che compaiono nell’IFC inspector a destra di ogni oggetto selezionato nel modello. Il Responsabile BIM può usare usBIM.checker per: effettuare i controlli informativi verificare i dati contenuti nel modello BIM in formato IFC tramite un confronto automatico con i dati previsti dalle specifiche progettuali eseguire report con le incongruenze riscontrate. Attraverso l’applicazione di regole e di procedure, usBIM.checker permette di ottenere un Modello di Dati consistente, con tutte le informazioni richieste dal committente e coerenti al livello di progettazione richiesto (Progetto di fattibilità tecnica ed economica, Progetto definitivo, Progetto esecutivo, Costruttivo, As Built). Le funzioni di controllo e di corrispondenza ai Template possono essere utili durante la creazione e il coordinamento del modello digitale in cui il responsabile BIM può eseguire una direzione dei lavori dell’Opera Digitale, ma il controllo finale può essere considerato anche una sorta di collaudo della corrispondenza del modello ai requisiti richiesti nelle documentazioni dell'"appalto digitale". Federi i dati del modello BIM prodotti da differenti software di BIM Authoring e BIM Tool Il modello BIM nasce dalla federazione di modelli i cui dati geometrici e non geometrici sono prodotti da differenti software di BIM Authoring e BIM Tool. Il software di BIM Authoring architettonico produce il modello informativo con dati geometrici e non geometrici di oggetti attinenti a questa disciplina. Il BIM Tool di computo produce dati del modello relativi ad aspetti economici (BIM 5D), come per esempio il codice di tariffa di elenco prezzi dell’oggetto. I dati sono spesso nuove proprietà e valori contenuti negli stessi oggetti del modello creato dall’Authoring. Procedimenti analoghi sono seguiti da altri Tool usati nel processo BIM (calcolo termico, calcolo acustico, ecc.). usBIM.checker permette di integrare dati di differenti programmi di BIM Authoring e Tools per ottenere un unico file IFC con tutte le informazioni prodotte durante il processo di modellazione. I dati possono essere esportati dal software di origine, rielaborati opportunamente ed importati in usBIM.checker in formato Excel. E’ quindi possibile tramite formati standard e regole di composizione dei dati, ricreare un unico modello dati Open BIM in formato IFC. Con usBIM.checker, quindi, anche i dati prodotti con i BIM Tools (che non sono in grado di scrivere e aggiornare il file IFC) vengono facilmente aggiunti alle proprietà degli oggetti del file IFC per ottenere un unico modello IFC completo di tutti i dati. Gestisci i dati del modello BIM con un software più potente, versatile e specialistico degli Authoring BIM usBIM.checker è un facilitatore, uno strumento specifico molto potente e veloce per tutti gli specialisti BIM che devono lavorare direttamente e velocemente sui dati del modello BIM, controllare o produrre modelli con proprietà definite e determinati valori sulle proprietà In modo molto più veloce di quanto puoi fare con un Authoring BIM, con usBIM.checker puoi: creare filtri selezionare tipologie di oggetti controllare e modificare proprietà e valori usBIM.checker ha criteri di selezione per individuare le differenti tipologie di entità del modello attraverso l’uso combinato di qualsiasi attributo. Sulle proprietà delle entità selezionate puoi effettuare qualsiasi controllo e qualsiasi modifica tramite la combinazione di azioni elementari semplicissime che permettono di lasciare proprietà e valori che ritieni corretti, aggiungere proprietà e valori che non ci sono, modificare valori e proprietà o cancellare quelle che non ritieni necessarie o corrette. Produci agili report delle incongruenze dei dati tra Template standard e Modello BIM usBIM.checker produce report con incongruenze tra i dati dei Template di controllo e i dati contenuti all’interno del modello BIM in formato IFC. I report possono essere usati dai responsabili BIM del processo per dare indicazioni ai BIM specialist sulle incongruenze del modello BIM rispetto ai criteri progettuali e/o alle specifiche di progetto. usBIM.checker produce, per esempio: la lista di tutti gli oggetti (Finestre, Montanti, Muri, Pannelli di facciata, Pavimenti, Porte, Sistemi di facciata, ecc.) che non rispettano i parametri del Template di controllo visualizzando il valore errato della proprietà; la lista di tutte le proprietà non presenti nel modello e previste all’interno del Template di controllo, per esempio viene evidenziata una proprietà se il controllo non rileva alcun oggetto con tale proprietà. le liste di tutte le incongruenze create dalle personalizzazioni dei Template fatte dall’utente in formati personalizzati. Grazie a queste stampe puoi facilmente capire, ad esempio, se gli oggetti (Finestre, Montanti, Muri, Pannelli di facciata, Pavimenti, Porte, Sistemi di facciata, ecc.) hanno i corretti valori di isolamento acustico o termico o se esistono nel progetto uscite di emergenza, accessi per portatori di handicap, dal controllo dell’esistenza di queste tipologie di proprietà negli oggetti (Locali, Porte, Rampe inclinate, Scale, ecc.) del modello BIM in formato IFC. Sfrutti la potenza di dell'IFC BIM viewer integrato per importare, visualizzare, federare i modelli BIM usBIM.checker è dotato di un IFC BIM Viewer che ti consente di operare con la massima liberà sul modello BIM. Puoi: importare il file IFC del modello BIM creato con qualsiasi software di BIM Authoring o tool (Revit®, Edificius®, ArchiCAD®, EdiLus®, Sketchup®, Rhino®, Tekla®, ecc.) convertire in formato file IFC modelli ed oggetti 3D da tantissimi formati come AutoCAD® (.dxf), SketchUp® (.skp), 3D Studio Max® (.3ds) e tanti altri. visualizzare e navigare i modelli BIM con l'aiuto di Zoom, Rotazione e Pan selezionare le entità in 3D o nella struttura ad albero del file IFC trovare e analizzare oggetti e dati nel file IFC con funzioni che permettono di evidenziare le entità singolarmente o per categorie e lavorare su interi livelli del modello BIM federare più file in formato IFC di modelli ed oggetti 3D di discipline differenti usBIM.checker in breve Funzioni base di visualizzazione del modello IFC importazione di file IFC di modelli creati con BIM authoring come Revit® o software 3D come SketchUp® visualizzazione del modello IFC (con gestione di stili di visualizzazione e personalizzazione delle viste) conversione modelli 3D in oggetti IFC navigazione del modello (proprietà e classificazioni) Funzioni base di editing del modello IFC inserimento, sostituzione ed eliminazione della parte geometrica delle entità semplici inserimento, modifica ed eliminazione manuale di proprietà del modello spostamento e rotazione del modello e suo allineamento agli altri modelli presenti all'interno della federazione inserimento, modifica ed eliminazione automatica di proprietà del modello (tramite il confronto con Template predefiniti dall'utente) aggiunta al file IFC di proprietà e valori generati da diversi BIM tools e importati in usBIM.checker da file excel creazione di nuove classificazioni esportazione di nuove versioni del modello IFC Funzioni avanzate di verifica e controllo verifica dell'esistenza delle proprietà degli oggetti visualizzazione e controllo dei valori delle proprietà degli oggetti del modello BIM verifica della correttezza dei valori delle proprietà rispetto a valori predefiniti generazione di Template di controllo (in base a proprietà e classificazioni) importazione delle proprietà da file excel generazione automatica di report di congruenza tra proprietà e valori contenuti nel file IFC e quelli definiti nei Template di controllo FAQ (domande frequenti) Cos’è l’IFC e a cosa serve? L’IFC (Industry Foundation Classes) è un formato dati aperto, non controllato da un singolo operatore, nato per consentire l’interoperabilità tra i vari attori del processo edilizio. Ha lo scopo di consentire l’interscambio di un modello informativo senza perdita o distorsione di dati o informazioni. Contiene informazioni di vario tipo (i dati geometrici, proprietà, relazioni con altri oggetti). Che cos’è l’IFC treestructure? L’IFC treestructure (Struttura ad albero dell’IFC) rappresenta la struttura ad albero del modello IFC dove è mostrata la gerarchia degli elementi classificati sulla base dell’“IFC Type”. In pratica, contiene tutti gli elementi che caratterizzano il modello (tipi di entità, oggetti, istanze, ecc). La sua organizzazione può essere sintetizzata in: IFCProject (progetto) IFCSite (sito di costruzione) IFCBuilding (edificio) IFCBuildingstorey (piano primo, piano secondo, ecc) IFCBuildingelements (muro, finestra, pavimento, ecc.). Che cos’è l’IFCTypeObject? L’IFCTypeObject rappresenta una classe che contiene le proprietà comuni a una serie di entità omogenee (intese come entità che appartengono a una stessa classe), ad esempio tutti i muri che hanno determinate caratteristiche comuni. Esiste anche l’ObjectType, che, invece, è uno specifico attributo. Un esempio di “IFCtype” è l’“IFCWall” ricomprende tutti i muri. Cosa sono le “IFC entities” (entità) di un modello IFC? Le entità IFC sono: “classi di informazioni definite da attributi e vincoli comuni” (ISO 10303-11). Sono oggetti definiti univocamente nel modello IFC a cui possono essere assegnati determinati attributi e dipendenze con altri elementi del modello. Esempio di IFC entities sono i muri, le finestre, i pilastri, ecc. Le “IFC Entities” si compongono di una parte geometrica e di una parte di informazioni. Quest’ultima, a sua volta, si può suddividere in proprietà e in relazioni tra i vari elementi presenti nel modello. Cosa sono le IfcProperty (proprietà IFC)? IfcPropertySet è l’insieme di tutte le proprietà che si possono assegnare ad un oggetto di un modello IFC. Le proprietà contenute in tale insieme (o set) possono essere di due tipi: predefinite addizionali/personalizzate (cioè definite dall’utente). Cosa vuol dire verificare un modello IFC? Verificare un modello IFC vuol dire analizzare le proprietà delle varie entità e accertarsi che soddisfino determinati requisiti (ad esempio, controllare che tutti i muri che ho selezionato hanno un determinato valore di trasmittanza). Al riguardo è necessario uno strumento che consenta di effettuare filtri “intelligenti” e operare specifici controlli sulle proprietà. Chi sono gli attori coinvolti nella fase di verifica? Possono essere coinvolti i progettisti, i BIM Specialist, i BIM Coordinator e i BIM Manager che hanno la necessità di assegnare, verificare o eliminare determinate caratteristiche del modello IFC oppure gli operatori della stazione appaltante (enti pubblici/consulteni) deputati al controllo dei progetti consegnati. A cosa serve usBIM.checker? usBIM.checker verifica tutte le proprietà relative alle entità, a partire da selezioni “intelligenti” di oggetti. usBIM.checker è molto utile per la fase di verifica di un modello IFC, in sintesi può: verificare l’esistenza delle proprietà degli oggetti visualizzare e controllare i valori delle proprietà verificare la correttezza dei valori generare ed esporta template di controllo delle proprietà inserire, modificare ed eliminare le proprietà generare un report di congruenza tra le proprietà e i valori contenuti nel file IFC Quali azioni e condizioni per la verifica posso definire con usBIM.checker? Con usBIM.checker puoi definire le seguenti condizioni: Almeno – consente di garantire al modello IFC “almeno” le proprietà che vengono elencate negli appositi spazi Solo – consente di determinare “solo” quelle proprietà che devono essere presenti nel modello IFC Verifica – permette di controllare se sono presenti nel modello IFC le proprietà che sono state identificate negli appositi spazi Elimina – questa funzione da la possibilità di eliminare tutte le proprietà presenti nel modello (in questo caso non c’è la possibilità di sfruttare i filtri di selezione come nei casi precedenti) Perché usare usBIM.checker e non un BIM authoring? usBIM.checker è uno strumento pensato proprio per risolvere i problemi legati alla verifica, all'inserimento e alla eliminazione delle proprietà. E’ in grado di semplificare in maniera esponenziale tutte quelle operazioni che con un BIM authoring risulterebbero molto più macchinose e complesse. Con usBIM.checker posso creare dei template di verifica e utilizzarli in altri progetti? Si, con usBIM.checker puoi esportare il tuo template per utilizzarlo in un altro progetto (il template è indipendente dal modello). Con i template, puoi sfruttare gli stessi filtri di selezione e controllo su più modelli, ottimizzando notevolmente le operazioni di verifica. Come posso creare il mio template? Puoi creare facilmente un template selezionando appositi filtri (criteri di selezione degli oggetti), individuando attributi, Pset Name, proprietà, ecc, e specificando le proprietà da inserire o verificare (controlli da effettuare sulle proprietà). Richiesta Prenotazione della versione di prova gratuita di usBIM.checker Prenoto, senza alcun impegno, la versione di prova gratuita del software usBIM.checker Avanti Dati utente Indietro Avanti Dati utente Se sei già registrato sul sito ACCA, CLICCA QUI per compilare i campi in maniera automaticaSe non sei registrato al sito, compila il modulo sottostante.Le informazioni fornite in questo modulo saranno utilizzate per la tua registrazione al sito www.acca.it. Per confermare l'avvenuta registrazione al sito ti invieremo un messaggio di posta elettronica contenente i dati per l'accesso alle aree riservate del sito, che potrai utilizzare in futuro per accedere gratuitamente ai servizi del sito, ricevere la newsletter di BibLus-net e scaricare trial, freeware, listini, brochure, etc. Email Conferma Email Tipo Utente <Seleziona tipo utente> Amministrazione Privata Architetto Associazione Culturale Avvocato Commercialista Comune Distributore Ditta no edilizia Ditta Serramenti/Infissi Docente Dott. Agronomo Ente di Formazione Ente Privato/Pubblico Geologo Geometra Impresa Impresa Edile Impresa finanziaria assicurativa Impresa Impiantistica Impresa di alloggio e ristorazione Impresa di commercio di beni Impresa di informazione e comunicazione (attività editoriale, servizi informazione, ecc.) Impresa di manutenzione Impresa di noleggio (autoveicoli, attrezzature, altri beni) Impresa di promozione (pubblicità, convegni, fiere, ecc.) Impresa di riparazione (autoveicoli, computer, altri beni) Impresa di trasporto (corriere, poste, ecc.) Impresa di vigilanza Ingegnere Medico Perito Perito Agrario Perito Edile Perito Industriale Professionista Professionista no edilizia Pubblica Amministrazione Rivenditore Scuola Studente Studio Associato Università Denominazione/Rag. Soc. Persona di riferimento Indirizzo Regione <Scegli la regione> ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA FRIULI VENEZIA GIULIA LAZIO LIGURIA LOMBARDIA MARCHE MOLISE PIEMONTE PUGLIA SARDEGNA SICILIA TOSCANA TRENTINO ALTO ADIGE UMBRIA VALLE D'AOSTA VENETO Provincia <Scegli la provincia> Comune <Scegli il comune> CAP Telefono Telefono 2 Fax Cellulare Codice Fiscale Partita IVA campi obbligatori inserire almeno un recapito telefonico Indietro Avanti Commenti e Note Indietro Avanti Commenti e Note Indietro Avanti Riepilogo Indietro Esegui Richiesta Confermando la tua richiesta, accetti integralmente la nostra informativa sulla privacy. Indietro Esegui Richiesta Esegui Richiesta È necessario attivare JavaScript!